Categories: Welness

La crescente diffusione delle sigarette elettroniche in Europa: tendenze, dati e regolamentazioni

Negli ultimi anni, le sigarette elettroniche hanno conquistato una posizione sempre più preponderante in Europa, emergendo come alternativa al tabacco tradizionale e come fenomeno di consumo autonomo. Secondo l’European Drug Report 2025, circa l’8,4% della popolazione europea (24 milioni di individui tra i 15 e i 64 anni) ha fatto uso di cannabis nell’ultimo anno. In Italia, nonostante il 59% degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fumi, circa il 17% ha cessato l’abitudine, ma un quarto della popolazione adulta continua a fumare.

Evoluzione dell’uso delle sigarette elettroniche
Nel 2023, la prevalenza dell’uso di sigarette elettroniche tra gli adulti nell’Unione Europea ha raggiunto il 3%, pari a circa 11,5 milioni di individui. Tuttavia, i numeri variano significativamente da paese a paese:

  • Estonia: 9% della popolazione adulta
  • Lettonia: 8%
  • Francia: 7%
  • Portogallo, Finlandia, Ungheria, Romania e Svezia: uso inferiore all’1%

In Italia, la prevalenza si attesta tra il 3% e il 4% della popolazione adulta, con circa 1,2 milioni di utilizzatori. La maggior parte di questi è anche fumatore di sigarette tradizionali, mentre una piccola parte ha iniziato a usare le e-cigarette senza aver mai fumato. L’uso tra i giovani adulti (18–24 anni) è particolarmente elevato, raggiungendo l’8%.

Il fenomeno tra i giovani
Stando ai dati dell’European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (ESPAD), nel 2024 il 22% degli studenti ha dichiarato di aver utilizzato sigarette elettroniche negli ultimi 30 giorni, con una prevalenza maggiore tra le ragazze (25%) rispetto ai ragazzi (19%). I tassi più alti si riscontrano in Polonia (36%) e in Serbia (34%), mentre i più bassi in Portogallo (6,4%) e nelle Isole Faroe (6,4%).

In alcuni Paesi, come l’Estonia, la Repubblica Ceca e il Lussemburgo, l’uso tra i giovani adulti supera il 10%, con l’Estonia che arriva addirittura al 30%. Questo fenomeno è stato accompagnato da una marcata diminuzione del consumo di tabacco in queste nazioni.

Mercato in espansione e previsioni
Il mercato europeo delle sigarette elettroniche continua a espandersi a ritmi elevati. Nel 2023, il suo valore è stato stimato a circa 7,5 miliardi di dollari, con una previsione di crescita annua composta (CAGR) del 29,4% dal 2024 al 2030. Il Regno Unito si conferma come il mercato più grande, con una quota del 29,5% del totale europeo.

In Germania, l’uso delle sigarette elettroniche è aumentato del 38% dal 2018 al 2022, arrivando a circa il 2,2% della popolazione. Le sigarette elettroniche usa e getta, in particolare, hanno visto una notevole ascesa, diventando la tipologia di dispositivo più comune tra i consumatori.

Normative e politiche
In tutta Europa, i Paesi stanno sviluppando normative per regolamentare l’uso delle sigarette elettroniche. Il Belgio è stato il primo Paese dell’UE a vietare la vendita delle sigarette elettroniche usa e getta a partire dal gennaio 2025, a causa delle preoccupazioni riguardo alla loro crescente popolarità tra i giovani e agli impatti ambientali. Altri Stati, come l’Irlanda e la Francia, stanno esaminando misure simili.

In Italia, le sigarette elettroniche sono regolamentate come prodotti del tabacco, con restrizioni sulla vendita ai minori di 18 anni e limiti sulla concentrazione di nicotina. Tuttavia, non è previsto un divieto esplicito sulle sigarette elettroniche usa e getta.

Canali di distribuzione
Le sigarette elettroniche sono distribuite attraverso vari canali, come questo negozio sigarette elettroniche,ma anche nelle tabaccherie. I negozi al dettaglio rimangono il canale principale di vendita, con i negozi specializzati che offrono una vasta gamma di dispositivi e liquidi. Tuttavia, la vendita online sta rapidamente guadagnando terreno, soprattutto tra i giovani adulti.

Redattore Travel

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

6 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

7 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

15 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

17 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

19 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

19 ore ago