Categories: Culture

Ritornare ad sovranismo sociale contro la globalizzazione

Dal 1990 abbiamo assistito ad una scalata vertiginosa di uno sfrenato neoliberalismo, colpito da una globalizzazione in evoluzione. Oggi dopo 35 anni, quello che rimane, di una politica volta ad un ideale liberale, è l’azzeramento di ogni tipo di identità, e di valori, la politica si è auto eliminata, oggi si cerca di correre ai ripari, ma non si può in poco tempo stravolgere quello creato in tanti anni. Risultato un dispendio di denaro, che ha indebitato a dismisura lo Stato, cancellando il valore della moneta attuale. E mentre incessantemente si cerca di portare un mondo in Guerra per azzerare tutti gli errori commessi nel passato, si riflette sul punto che, molte cose potevano essere evitate, ponendo l’attenzione agli storici e a agli economi che avevano già annunciato il collasso. Oggi la colpa è riversata sul popolo, ma vi invito ad una riflessione, nessun popolo ha mai gestito uno Stato, ma sempre una minima rappresentanza, ormai sempre più spesso decisa da una legge elettorale becera, ingannatrice di democrazia, ormai assente. La privazione di uno Stato Sovrano, porterà la cancellazione persino del concetto di popolo. Rimane la consapevolezza di creare una nuova politica volta a ciò che aveva portato l’Italia nel passato a diventare una grande potenza, riconoscendo che il liberismo ha solo portato grandi danni, il nuovo obiettivo è ristabilire un nuovo sovranismo sociale che possa mettere in moto un nuovo progetto di risanamento a lungo termine e l’autodeterminazione dei popoli.

Adriana Cavasino

Recent Posts

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

5 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

12 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

13 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

15 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

19 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

21 ore ago