Categories: Culture

Ritornare ad sovranismo sociale contro la globalizzazione

Dal 1990 abbiamo assistito ad una scalata vertiginosa di uno sfrenato neoliberalismo, colpito da una globalizzazione in evoluzione. Oggi dopo 35 anni, quello che rimane, di una politica volta ad un ideale liberale, è l’azzeramento di ogni tipo di identità, e di valori, la politica si è auto eliminata, oggi si cerca di correre ai ripari, ma non si può in poco tempo stravolgere quello creato in tanti anni. Risultato un dispendio di denaro, che ha indebitato a dismisura lo Stato, cancellando il valore della moneta attuale. E mentre incessantemente si cerca di portare un mondo in Guerra per azzerare tutti gli errori commessi nel passato, si riflette sul punto che, molte cose potevano essere evitate, ponendo l’attenzione agli storici e a agli economi che avevano già annunciato il collasso. Oggi la colpa è riversata sul popolo, ma vi invito ad una riflessione, nessun popolo ha mai gestito uno Stato, ma sempre una minima rappresentanza, ormai sempre più spesso decisa da una legge elettorale becera, ingannatrice di democrazia, ormai assente. La privazione di uno Stato Sovrano, porterà la cancellazione persino del concetto di popolo. Rimane la consapevolezza di creare una nuova politica volta a ciò che aveva portato l’Italia nel passato a diventare una grande potenza, riconoscendo che il liberismo ha solo portato grandi danni, il nuovo obiettivo è ristabilire un nuovo sovranismo sociale che possa mettere in moto un nuovo progetto di risanamento a lungo termine e l’autodeterminazione dei popoli.

Adriana Cavasino

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

6 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

7 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

15 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

17 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

19 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

19 ore ago