Prende il via oggi, 13 giugno, la XXV edizione del Vibo Emergency Medicine, un evento di riferimento per la medicina d’urgenza in Italia. Organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vibo Valentia, il congresso è presieduto dal Dott. Vincenzo Natale, Presidente dell’Ordine e Direttore del reparto di Pronto Soccorso dell’Ospedale G. Jazzolino di Vibo Valentia. La sede dell’evento è la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Vibo Valentia, e richiamerà oltre 900 tra medici e infermieri provenienti da tutta Italia.
Tematiche di Rilievo e Innovazioni
Quest’anno, l’evento si articola attorno a tre direttrici fondamentali: crisi, riorganizzazione e comunicazione efficace. Tra i temi principali:
Personalità di Spicco e Tavole Rotonde
L’evento vedrà la partecipazione di esperti nazionali e regionali, tra cui Filippo Anelli (Presidente FNOMCeO), Andrea Bruni, Corrado Pelaia, Mario Balzanelli, Giovanni Volpicelli, Luca Gallelli, Vincenzo Montemurro, Alfonso Galati, Rocco Spagnuolo, Sara Ragonese, Isabella Aquila, Carmelo Luigiano, Pietro Lentini, Danilo Leonetti, Vania Di Gesu e Anna Maria Stanganelli.
Uno altro momento significativo sarà la tavola rotonda con associazioni di volontariato, intitolata “Ogni volontario è una luce nel mondo”.
La Sfida della Comunicazione e la Prevenzione della Violenza
Uno degli elementi chiave dell’edizione sarà l’avvio, il 14 giugno, della campagna nazionale per la comunicazione efficace e la prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari, un’iniziativa urgente data la crescita degli episodi di aggressione a medici e infermieri. La campagna sarà supportata da testimonianze, case study e un processo simulato sulla responsabilità professionale.
A chiusura dell’evento: La “Festa del Medico”
La due giorni di congresso si concluderà con un evento simbolico e celebrativo: la “Festa del Medico”, in cui verranno accolti i nuovi iscritti all’albo, assegnate le Medaglie d’Oro a professionisti con 45 anni di carriera e premiato il vincitore del Premio Vibo Emergency Medicine.
Un Laboratorio di Idee e Formazione Continua
Vibo Emergency Medicine si conferma un laboratorio permanente di innovazione e confronto. L’incontro tra scienza, società e umanità rende questo evento un motore di crescita culturale per il territorio e per il mondo della medicina d’urgenza.
Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…
Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…
Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…