Presso l’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia si è svolto il convegno di presentazione del libro “Democristiani” di Mimmo Nunnari. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto, un ritorno alla storia e un invito alla riflessione sui valori che hanno segnato una stagione significativa della vita politica italiana.
Il gruppo Unione di Centro Vibo Valentia ha espresso un sentito ringraziamento all’autore per aver condiviso con i presenti l’autenticità del suo racconto, conducendo il pubblico in un viaggio nella memoria, tra radici culturali e principi fondanti. Il dibattito si è contraddistinto per la competenza e la passione degli interventi, offrendo spunti di riflessione su temi ancora oggi attuali.
L’evento ha riscosso ampio interesse, sottolineando il valore della memoria storica e della partecipazione civile.
Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…
Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…
Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…