Categories: Italia

Referendum 8-9 giugno: potenziati gli orari degli uffici elettorali per il rilascio delle tessere a Cagliari

In vista dei Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, il Comune di Cagliari ha disposto un ampliamento degli orari di apertura degli uffici elettorali per consentire ai cittadini di ritirare le tessere elettorali o i duplicati e svolgere tutte le operazioni necessarie al voto.

Le tessere saranno in distribuzione da mercoledì 4 a lunedì 9 giugno presso il Palazzo Civico di Piazza De Gasperi 2, gli Uffici di Città n. 4 e n. 5, e la sede della Municipalità di Pirri, in base alla residenza degli elettori.

Di seguito, gli orari straordinari di apertura al pubblico:

Ufficio Elettorale – Piazza De Gasperi 2

  • Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno: 9.00-12.30 / 15.00-18.00
  • Venerdì 6 e sabato 7 giugno: 9.00-18.00 (orario continuato)
  • Domenica 8 giugno: 7.00-23.00 (orario continuato)
  • Lunedì 9 giugno: 7.00-15.00

Ufficio di Città n. 4 – Via Castiglione 1

  • Mercoledì 4 giugno: 9.00-12.30 / 15.00-18.00
  • Giovedì 5 giugno: 9.00-12.30
  • Venerdì 6 e sabato 7 giugno: 9.00-18.00 (orario continuato)
  • Domenica 8 giugno: 7.00-23.00 (orario continuato)
  • Lunedì 9 giugno: 7.00-15.00

Ufficio di Città n. 5 – Via Carta Raspi 2

  • Mercoledì 4 giugno: 9.00-12.30 / 15.00-18.00
  • Giovedì 5 giugno: 9.00-12.30
  • Venerdì 6 e sabato 7 giugno: 9.00-18.00 (orario continuato)
  • Domenica 8 giugno: 7.00-23.00 (orario continuato)
  • Lunedì 9 giugno: 7.00-15.00

Municipalità di Pirri – Via Riva Villasanta 35

  • Mercoledì 4 giugno: 9.00-12.30
  • Giovedì 5 giugno: 9.00-12.30 / 15.00-18.00
  • Venerdì 6 e sabato 7 giugno: 9.00-18.00 (orario continuato)
  • Domenica 8 giugno: 7.00-23.00 (orario continuato)
  • Lunedì 9 giugno: 7.00-15.00

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Elettorale ai numeri: 070 6778575, 070 6778325, 070 6777209.

Redattore Travel

Recent Posts

Primavera a Barcellona tra fioriture, parchi e sapori catalani

Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…

24 ore ago

Ostuni e San Vito dei Normanni ospitano il Festival della Cooperazione Internazionale 2025: otto giorni per ripensare il futuro globale

Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…

2 giorni ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: Vibo Valentia ricorda Rachele Nardo con arte, memoria e gratitudine

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Barcellona: tradizione, sapori e locali chic dove gustarlo

L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…

2 giorni ago

“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”

Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…

2 giorni ago

Il Duomo conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino e il Pomarancio

Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…

3 giorni ago