Oggi 25 aprile ricorre l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945 – 2025) Istituita il 22 aprile 1946. Decreto Legislativo luogotenenziale del 22 aprile 1946, n. 185 in Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 24 aprile 1946.
Ministero della Cultura – Il 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente. https://cultura.gov.it/evento/25-aprile-2025-festa-della-liberazione
Il 25 aprile, ancora oggi, è una festa che invece di unire, purtroppo divide. Credo che basterebbe modificare l’enfasi con cui viene proposta, dicendo semplicemente che: “E’ la Festa di Liberazione dai regimi totalitari come il Nazismo, il Fascismo e il Comunismo. E’ in tanti, hanno versato il proprio sangue per la Liberazione: Uomini, Donne, Soldati (appartenenti alle nostre Forze Armate), Partigiani nel senso nobile (perchè alcuni purtroppo non sono stati dei Cherubini), uomini di Chiesa. La festa non deve essere solo per una parte come se avesse l’esclusiva o un patentino, deve essere la festa di tutti che unisce, lasciando dietro 80 anni di ideologie che non fanno bene al Paese Italia. Consiglierei di cantare il Nostro Inno Nazionale alle manifestazioni e di sventolare una sola bandiera, il Tricolore.
foto da: https://www.facebook.com/photo/?fbid=3702272773398436&set=g.454130694784076
Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali…
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…