Categories: Italia

Papa Francesco, le Donne Imprenditrici: “Ha messo la cura al centro del suo messaggio”

La presidente di Aidda Antonella Giachetti: “Bergoglio ha fatto comprendere la potenza della fraternità che abbatte i muri e crea ponti”

“La scomparsa di Papa Francesco ci addolora profondamente. Come donne, come imprenditrici e come cittadine, abbiamo guardato al suo pontificato con stima e ammirazione per la forza con cui ha saputo parlare al mondo intero, per la forza con cui ha avuto a cuore la pace e per lo sforzo profuso per avviare una vera strategia in questo senso, per il suo mettersi sempre a fianco degli ultimi sottolineando l’unitarietà del “genere umano” e l’impossibilità di lasciare qualcuno indietro”.

Così Antonella Giachetti, presidente nazionale dell’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, esprime il cordoglio dell’associazione per la morte di Papa Francesco.

“Il suo costante richiamo alla cura – della persona, del pianeta, delle relazioni – attraverso la consapevolezza che tutto è unito e connesso è stato un messaggio universale e coraggioso che ha parlato anche al mondo dell’impresa. Papa Francesco ha indicato una strada economica fatta di responsabilità, ascolto e solidarietà, che è stata descritta nel ‘Progetto dell’Economia di Francesco’,  la sua visione spirituale e morale ed anche economica rappresenta ora la sua importante eredità che continuerà comunque a ispirarci”.

Ci uniamo con profonda commozione al cordoglio della comunità cristiana e dell’intera umanità per la perdita di un Papa che ha saputo interpretare con coraggio e umiltà le sfide del nostro tempo”.

Redattore Travel

Recent Posts

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 minuto ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

5 ore ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

6 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

8 ore ago

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

10 ore ago

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

19 ore ago