Il 20 marzo 2025, alle 17.00, presso la Sala dei Notari, si terrà la presentazione del libro “Creazione e riconciliazione evolutiva. Progetto per l’umanità” di Kinga Luj, edito da Morlacchi Editore. L’evento, organizzato dall’Associazione Giornalismo Attivo (AGA) in collaborazione con la casa editrice, offrirà uno spazio di riflessione e dibattito su temi attuali di grande importanza, come il ruolo della famiglia, il rapporto tra uomo e donna e la necessità di un cambiamento culturale per costruire una società più equilibrata.
Il libro di Kinga Luj si concentra sulla crisi della famiglia contemporanea, esplorando le cause profonde di questo fenomeno e il ruolo che i generi rivestono nei cambiamenti sociali. Con il concetto di “riconciliazione evolutiva”, l’autrice propone una visione che supera il conflitto e promuove una maggiore consapevolezza nelle relazioni, favorendo un dialogo costruttivo tra gli individui.
L’opera attinge a concetti di grandi filosofi e sociologi come Aristotele, Kant, Bauman e Christine de Pizan, e affronta in maniera profonda tematiche cruciali quali la parità di genere, la violenza sulle donne, la crisi dell’identità maschile e il ruolo fondamentale dell’educazione per promuovere una società più giusta e solidale.
Moderato dal giornalista Antonello Lamanna, l’incontro vedrà la partecipazione di esperti e personalità di rilievo provenienti dai settori accademico, giuridico e istituzionale, che arricchiranno il dibattito con i loro contributi:
Questo evento rappresenta una preziosa occasione per approfondire temi che riguardano il futuro delle relazioni umane e la trasformazione culturale necessaria per una società più equilibrata.
📅 Non mancare il 20 marzo 2025, alle ore 17.00, presso la Sala dei Notari, per un incontro ricco di spunti di riflessione e approfondimento sulle principali sfide sociali e culturali del nostro tempo.
Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…
Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…
A Ostuni e San Vito dei Normanni prende il via la nona edizione del Festival…
Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso…
Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…