Sauro Pellerucci, nato a Narni nel 1967, è un imprenditore, editore e promotore di progetti sociali che da anni si dedica a una comunicazione etica e consapevole. Fondatore di Pagine Sì! S.p.A., una delle principali aziende italiane nel settore della comunicazione digitale, Pellerucci è anche un fervente sostenitore della responsabilità sociale d’impresa e di una cultura basata sulla trasparenza e sull’etica.
Pellerucci ha sempre considerato la comunicazione non solo come strumento per fare impresa, ma come mezzo per migliorare la società. Ha avviato numerosi progetti di grande impatto sociale, tra cui il PalaSì!, un centro culturale multifunzionale a Terni, che offre spazi e risorse a giovani giornalisti, scrittori ed editori. Tra le sue iniziative più importanti c’è anche il libro “Il mondo delle persone per bene”, un’opera che celebra l’impegno silenzioso e quotidiano di chi lavora per il bene comune.
Uno dei principi fondamentali di Pellerucci è il concetto di “succedere a se stessi”, che riflette il suo approccio alla crescita personale e professionale. Secondo lui, non bisogna rimanere prigionieri del passato, ma usarlo come base per il miglioramento. Come afferma Pellerucci: “Se domani guardo indietro, devo sapermi succedere, cioè devo essere il successore di quel Sauro che c’era ieri.”
Nel 2025, Pellerucci e Piero Muscari collaboreranno per la settima edizione del Festival dell’Editoria e del Giornalismo Emergente (FEGE), che si terrà dal 27 al 30 marzo a Terni. La sinergia tra Pellerucci, imprenditore e Presidente dell’associazione “Io Sono Una Persona Per Bene”, e Muscari, esperto di narrazione d’impresa, promette di arricchire il festival con nuove prospettive, rafforzando il legame tra cultura, innovazione e responsabilità sociale.
Il FEGE, grazie all’impegno di Sauro Pellerucci, non solo si radica nel territorio ternano, ma si conferma un evento di rilevanza nazionale. Il festival diventa così un punto di riferimento per chi opera nell’editoria e nel giornalismo, unendo idee e narrazioni innovative in un contesto etico e sostenibile.
Con il suo lavoro, Pellerucci vuole diffondere un messaggio di speranza e fiducia, promuovendo un’informazione che aiuti a costruire un mondo migliore. Come afferma spesso: “Abbiamo bisogno di sapere che il mondo è pieno di persone per bene.”
Dal 27 al 30 marzo 2025, Terni ospiterà il FEGE, una manifestazione che punta a diventare un punto di riferimento nazionale nel panorama dell’editoria e del giornalismo, grazie alla visione e all’impegno di Sauro Pellerucci.
Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…
Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…
L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…
Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…
Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…