La mostra “Visitate l’Italia – Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”, allestita nella Sala del Senato di Palazzo Madama, è un’esperienza sensoriale che ci riporta indietro nel tempo, stimolando tutti e cinque i sensi. Aperta al pubblico fino al 25 agosto 2025. Questa esposizione offre uno spaccato dell’Italia del primo Novecento, un’epoca in cui la tecnologia digitale e Internet erano ancora lontani, e la promozione turistica del territorio era affidata principalmente agli artisti della grafica. Il loro compito era arduo: convincere i turisti a visitare una località attraverso l’efficacia dei manifesti pubblicitari.
Oggi, la visione di tanti manifesti insieme, in un contesto che ci è meno familiare, crea un effetto straniante, trasformandosi in un’esperienza che coinvolge la vista, l’udito, l’olfatto e anche il tatto. La mostra è suddivisa in diverse aree tematiche: si può ascoltare il suono del mare osservando i manifesti che promuovono le spiagge di Varazze, sentire il profumo dei limoni guardando le immagini delle scogliere di Sorrento, e percepire il freddo della neve fresca in un icona pubblicitaria di Sestriere.
Curata da Dario Cimorelli e Giovanni C.F. Villa, e con l’allestimento di Emilio Alberti e Mauro Zocchetta, la mostra presenta opere firmate da artisti noti e altre da autori sconosciuti. Ogni manifesto racconta un’Italia in trasformazione, un Paese che si prepara a vivere il boom economico e il turismo di massa, che apre le porte a una vasta fetta di popolazione, non più solo ai pochi privilegiati. Tra le mete promosse: il mare, la montagna, i laghi, le terme e le grandi città d’arte. Alla presentazione di questa mattina era presente, per il Consiglio comunale, il capogruppo del PD, Claudio Cerrato.
Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…
15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…
Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…
Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…
Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…
"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…