Categories: Italia

Perugia. Il Bosco Didattico di Ponte Felcino: un patrimonio naturale da scoprire

🌳 Il Bosco Didattico di Ponte Felcino, situato a Perugia, è un angolo nascosto di bellezza, un vero e proprio tesoro naturale a pochi passi da casa. Purtroppo poco conosciuto e talvolta trascurato, ma con un potenziale straordinario da valorizzare.

🌿 Al suo interno si trovano oltre 1.000 specie botaniche arboree appartenenti a più di 150 famiglie diverse. Un luogo ideale per immergersi nella natura e ritrovare serenità.

🌵 Il bosco ospita anche diverse serre: due dedicate alle piante grasse, una ai germogli di agrumi, una grande serra a cupola (che ha protetto per anni la Fontana Maggiore durante il restauro), con piante tropicali, e una piccola riservata alle piante subtropicali. Una meraviglia visiva, soprattutto durante questa stagione di risveglio.

💚 Ponte Felcino custodisce un patrimonio naturale di 60.000 m² lungo il fiume Tevere, una risorsa unica per l’Umbria e il Centro Italia. Al suo interno si trovano anche due edifici storici risalenti al 1300: la Torre Baldelli Bombelli (Villa Giardino) e la Torre del Molino della Catasta, in fase di ristrutturazione.

❤ Un luogo che merita di essere protetto e, al contempo, reso accessibile a tutti. Un patrimonio inestimabile che va salvaguardato con progetti che coniughino la conservazione con la fruibilità da parte della cittadinanza.

Descrizione a cura di Daniele Paoletti, postata nel Gruppo Facebook Ponte Felcino: notizie, opinioni, attualitĂ  e ricordi. Le foto sono gentilmente concesse da Daniele Paoletti.

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

3 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerĂ  un momento storico…

7 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietĂ  principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

11 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

14 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

15 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

16 ore ago