Categories: Italia

Sanremo 2025: musica, tradizione e un viaggio nella Città dei Fiori

Sanremo è molto più di un festival: è un’esperienza che unisce musica, cultura e turismo in una delle città più affascinanti della Riviera Ligure. La 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana sarà il fulcro di un evento che attira visitatori da tutta Italia e dall’estero, pronti a immergersi nell’atmosfera vibrante della Città dei Fiori. Per raccontare questo straordinario appuntamento, RVS – Radio Valentina seguirà l’evento in diretta dall’11 al 15 febbraio con il programma speciale “Sanremo Live”, condotto da Lucy Teti e Giorgia Intrieri. Ogni mattina, dalle 9 alle 10, gli ascoltatori potranno vivere l’emozione del Festival con interviste, curiosità e collegamenti esclusivi dalla sala stampa, direttamente dagli studi allestiti di fronte alla Fontana “Zampillo”.

Sanremo: un viaggio tra musica e tradizione

Sanremo non è solo il palcoscenico della musica italiana, ma anche una delle mete turistiche più suggestive della Liguria. Durante i giorni del Festival, le sue strade si animano di eventi collaterali, incontri con artisti e spettacoli dal vivo. Passeggiare lungo Corso Matteotti, visitare il Casinò di Sanremo o assaporare la cucina ligure nei ristoranti tipici diventa parte di un’esperienza indimenticabile. “Sanremo Live” racconterà non solo le esibizioni musicali, ma anche il fascino della città e il suo legame con la manifestazione.

La radio che porta Sanremo nelle case degli italiani

RVS – Radio Valentina trasmetterà “Sanremo Live” sulle frequenze 96.100 MHz e 100.6 MHz, in streaming su www.radiovalentina.com e su LaC OnAir in DAB e sul canale 17 del digitale terrestre. Inoltre, sarà possibile seguirlo su Radio Gamma No Stop per le province di Reggio Calabria, Messina e Taormina e su Radio Roccella per la Locride. Un progetto reso possibile grazie al supporto di Eimì Experience e del Comune di Soverato – Assessorato Turismo, Spettacolo e Cultura.

Un legame storico con la kermesse

RVS – Radio Valentina è un nome noto tra gli appassionati del Festival, avendo raccontato per anni le emozioni della manifestazione. Già nel 2003 il direttore Frank Teti creò un legame con Radio Sanremo, e nel 2004, sotto la direzione artistica di Tony Renis, ebbe l’occasione di avvicinarsi a star come Michael Bublé, Andrea Bocelli e Lionel Richie. Memorabile fu l’intervista a Bublé, che, colpito dalla voce di Teti, scherzò: “Sei Dio che mi parla?”.

Negli anni, l’emittente ha seguito il Festival con inviati di prestigio come Gianfranco Valenti, oggi conduttore di Rai Radio2. Nel 2024, Lucy Teti e Marco Trocino hanno intervistato protagonisti come Fiorella Mannoia e Diodato, raccontando il Festival con passione e professionalità.

Il ritorno della “Giuria delle Radio”

L’edizione 2025 segna anche il ritorno della prestigiosa “Giuria delle Radio”, una rinnovata collaborazione tra la RAI e i CORECOM regionali, che riconosce il ruolo fondamentale delle emittenti locali nella promozione musicale. RVS – Radio Valentina è stata scelta per rappresentare la Calabria in questa iniziativa, affiancando le principali radio italiane.

Fulvio Scarpino, Vice-Coordinatore Nazionale dei CORECOM Italiani e Presidente del CORECOM Calabria, ha sottolineato l’importanza della radio: «In un’epoca in cui tutto scorre velocemente, la radio rimane un punto di riferimento, capace di raccontare emozioni, tradizioni e nuovi talenti».

Sanremo 2025 non sarà solo una competizione musicale, ma un viaggio nella storia e nel fascino di una città che ogni anno sa reinventarsi, senza mai perdere la sua identità. Grazie a RVS – Radio Valentina, il Festival vivrà anche nell’aria, pronto a trasportare gli ascoltatori nella magia di Sanremo.

Redattore Travel

Recent Posts

Le Cascate de Lu Cugnuntu: un rigenerante spettacolo d’acqua

Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…

6 ore ago

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

10 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

12 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

14 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

21 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

23 ore ago