Categories: Italia

Spello in fiore: il 21 e 22 giugno 2025 tornano le spettacolari Infiorate

Il 21 e 22 giugno 2025, le strade di Spello si trasformeranno in un’esplosione di colori e profumi grazie all’arte dei maestri infioratori. Questo evento, noto come “Infiorate di Spello”, è una tradizione secolare che celebra la solennità del Corpus Domini attraverso la creazione di straordinari tappeti e quadri floreali lungo le vie del centro storico.

Un’Antica Tradizione di Fede e Arte

Le Infiorate di Spello affondano le loro radici in una pratica religiosa che risale a diversi secoli fa. In occasione del Corpus Domini, la nona domenica dopo Pasqua, gli abitanti di Spello iniziarono a decorare le strade con petali di fiori per onorare il passaggio della processione religiosa. Nel corso del tempo, questa usanza si è evoluta in una manifestazione artistica di grande rilievo, attirando visitatori da tutto il mondo.

Il Processo Creativo: Dalla Raccolta dei Fiori alla Notte dei Fiori

La realizzazione delle infiorate richiede una preparazione meticolosa che inizia settimane prima dell’evento. I maestri infioratori, spesso organizzati in gruppi familiari o associativi, si dedicano alla raccolta dei fiori necessari, selezionando con cura le varietà e i colori più adatti ai disegni progettati.

La fase culminante del processo è la “Notte dei Fiori”, che si svolge tra il sabato e la domenica del Corpus Domini. Durante questa notte, le strade di Spello si animano di attività febbrile: gli infioratori lavorano instancabilmente per assemblare i tappeti e i quadri floreali, utilizzando esclusivamente elementi vegetali senza l’ausilio di collanti o coloranti artificiali. Il risultato è un percorso di oltre 1,5 chilometri adornato da opere effimere di straordinaria bellezza.

Il Programma dell’Edizione 2025

Per l’edizione del 2025, le Infiorate di Spello si terranno il 21 e 22 giugno. Il programma dettagliato dell’evento sarà presto disponibile sul sito ufficiale delle Infiorate di Spello.

infioratespello.it

Un’Esperienza da Non Perdere

Partecipare alle Infiorate di Spello è un’esperienza unica che unisce arte, tradizione e spiritualità. I visitatori hanno l’opportunità di osservare da vicino il lavoro degli infioratori durante la Notte dei Fiori, immergendosi in un’atmosfera magica fatta di colori vivaci e profumi inebrianti. La domenica mattina, le opere completate sono esposte al pubblico prima di essere calpestate dalla processione religiosa, secondo la tradizione.

Consigli per i Visitatori

Per vivere al meglio l’evento, si consiglia di arrivare a Spello nel pomeriggio del sabato, in modo da assistere all’intero processo creativo durante la Notte dei Fiori. È importante indossare abbigliamento e calzature comode, poiché le strade possono essere affollate e il terreno irregolare. Inoltre, è opportuno prenotare con anticipo alloggi e ristoranti, data l’elevata affluenza di visitatori durante l’evento.

Conclusione

Le Infiorate di Spello rappresentano una straordinaria manifestazione di devozione e talento artistico, in cui l’intera comunità si unisce per creare un evento di rara bellezza. Partecipare a questa celebrazione offre l’opportunità di immergersi in una tradizione secolare e di apprezzare l’abilità e la passione dei maestri infioratori. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire il cuore autentico dell’Umbria e le sue ricchezze culturali.

Redattore Travel

Recent Posts

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

2 ore ago

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

11 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

16 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

20 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

23 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

23 ore ago