Alle porte di Pisa sorge San Giuliano Terme, uno dei centri più affascinanti della provincia. Qui si respira l’aria dell’aristocrazia con edifici dall’alto pregio come Villa Roncioni, ubicata a Pugnano. Acquistata nel 1468 da Guelfo Roncioni. Per oltre due secoli è stata adibita ad uso di cascina-fattoria. Poi dal Settecento divenne una vera e propria villa. Verso la metà dell’Ottocento fu anche realizzato un grande parco all’inglese che ospita la cappella familiare. Dal 2011 Villa Roncioni è sede della Fondazione Cerratelli, in cui è conservata l’eredità della famosa Casa d’arte fiorentina.
Altro palazzo storico è Villa di Corliano. Molto bello è il parco che circonda la villa e che rende la struttura molto armonica dal punto di vista architettonico. Villa del Lupo risale alla fine del XVIII secolo e fu costruita dall’architetto Alessandro Gherardesca, professore all’Accademia di Belle Arti di Pisa, su richiesta di un abate della famiglia pisana dei Del Lupo.
É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che…
Un evento carico di emozione a Palazzo Gagliardi Il 26 settembre 2025, nella suggestiva cornice…
Di fronte ai quali non si può che rimanere estasiati. E che belli i nostri…
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…
Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…