Categories: Spagna

Nuove richieste per abitazioni protette a Barcellona: come partecipare al sorteggio per l’Illa Glòries

Le richieste per l’accesso alle abitazioni protette a Barcellona devono essere presentate telematicamente attraverso il sito del Registro degli Aspiranti a Case con Protezione Ufficiale. È fondamentale che il richiedente sia iscritto a tale registro e soddisfi i requisiti stabiliti nelle basi del bando in base al tipo di abitazione richiesta.

Una volta concluso il termine per la presentazione delle domande, saranno pubblicate le liste provvisorie dei candidati ammessi. Dopo aver esaminato eventuali obiezioni, saranno approvate e pubblicate le liste definitive dei partecipanti al sorteggio, che si terrà entro la fine del primo trimestre dell’anno.

Illa Glòries: 800 abitanti in una nuova zona residenziale

Il progetto residenziale dell’Illa Glòries si trova nell’area delimitata dalla Gran Via de les Corts Catalanes, dalla Plaça de les Glòries e dal Carrer dels Encants Vells. Qui vivranno oltre 800 persone, grazie ai 238 appartamenti di diversa metratura (monolocali, bilocali e trilocali), di cui 11 sono adattati per persone con mobilità ridotta. Gli appartamenti saranno assegnati secondo due modalità che garantiranno che il terreno rimanga di proprietà pubblica: 125 saranno destinati a locazioni sociali e accessibili, mentre 113 seguiranno il regime del diritto di superficie. Inoltre, 32 abitazioni saranno assegnate a persone coinvolte in espropriazioni urbanistiche e 5 alla Mesa d’Emergències.

Questa è la più grande promozione abitativa attualmente in costruzione a Barcellona, finanziata dall’Istituto Municipale per l’Abitazione (IMHAB) con un investimento comunale di 44 milioni di euro. Le opere sono previste per concludersi nel secondo trimestre dell’anno.

Redattore Travel

Recent Posts

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

5 ore ago

Lectio Magistralis della Prof.ssa Martín Ruano: un ponte tra accademia e giustizia

Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La  città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…

5 ore ago

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

13 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

18 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

23 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

23 ore ago