Categories: Spagna

Nuove richieste per abitazioni protette a Barcellona: come partecipare al sorteggio per l’Illa Glòries

Le richieste per l’accesso alle abitazioni protette a Barcellona devono essere presentate telematicamente attraverso il sito del Registro degli Aspiranti a Case con Protezione Ufficiale. È fondamentale che il richiedente sia iscritto a tale registro e soddisfi i requisiti stabiliti nelle basi del bando in base al tipo di abitazione richiesta.

Una volta concluso il termine per la presentazione delle domande, saranno pubblicate le liste provvisorie dei candidati ammessi. Dopo aver esaminato eventuali obiezioni, saranno approvate e pubblicate le liste definitive dei partecipanti al sorteggio, che si terrà entro la fine del primo trimestre dell’anno.

Illa Glòries: 800 abitanti in una nuova zona residenziale

Il progetto residenziale dell’Illa Glòries si trova nell’area delimitata dalla Gran Via de les Corts Catalanes, dalla Plaça de les Glòries e dal Carrer dels Encants Vells. Qui vivranno oltre 800 persone, grazie ai 238 appartamenti di diversa metratura (monolocali, bilocali e trilocali), di cui 11 sono adattati per persone con mobilità ridotta. Gli appartamenti saranno assegnati secondo due modalità che garantiranno che il terreno rimanga di proprietà pubblica: 125 saranno destinati a locazioni sociali e accessibili, mentre 113 seguiranno il regime del diritto di superficie. Inoltre, 32 abitazioni saranno assegnate a persone coinvolte in espropriazioni urbanistiche e 5 alla Mesa d’Emergències.

Questa è la più grande promozione abitativa attualmente in costruzione a Barcellona, finanziata dall’Istituto Municipale per l’Abitazione (IMHAB) con un investimento comunale di 44 milioni di euro. Le opere sono previste per concludersi nel secondo trimestre dell’anno.

Redattore Travel

Recent Posts

“Dove 6” anticipa il nuovo percorso artistico di Matteo Manfucci

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…

58 minuti ago

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

11 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

1 giorno ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

1 giorno ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

1 giorno ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

2 giorni ago