Tra le emittenti televisive locali in Italia, Pianatv si afferma come un punto di riferimento per la Calabria, grazie alla dedizione e alla visione del suo editore, Michele Cavallaro. Questo canale trasmette in tutta la regione sul numero 185 del digitale terrestre, proponendo una programmazione varia che spazia dalla cultura locale all’attualità, con particolare attenzione alle tradizioni calabresi.
Oltre alla diffusione sul digitale terrestre in ambito regionale, Pianatv ha adottato strumenti tecnologici moderni per raggiungere un pubblico globale. Attraverso lo streaming online, l’emittente è accessibile ovunque, offrendo ai calabresi che vivono all’estero un modo per rimanere connessi alle proprie radici. Questa duplice modalità di trasmissione – tradizionale e digitale – rappresenta un modello esemplare di come una realtà locale possa espandersi senza perdere la propria identità. Chi desidera approfondire o seguire le trasmissioni può visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.pianatv.it.
Michele Cavallaro, fondatore e responsabile di Pianatv, ha ideato questa emittente con lo scopo di promuovere e valorizzare la Calabria, evidenziandone le eccellenze e affrontandone le criticità. Grazie al suo impegno, Pianatv si è trasformata in una voce importante per le comunità locali, dando spazio agli eventi culturali, alle tradizioni popolari e alle meraviglie paesaggistiche della regione.
“La nostra missione è far conoscere la Calabria non solo ai suoi abitanti, ma anche a un pubblico internazionale”, spiega Cavallaro. “Con Pianatv vogliamo costruire un punto di incontro tra passato e futuro, tra locale e globale.”
Questa offerta variegata rende Pianatv un mezzo in grado di intrattenere, informare ed educare, sempre con un forte legame con l’identità regionale.
L’approccio innovativo di Pianatv emerge anche nell’utilizzo delle tecnologie digitali per ampliare la propria visibilità. Attraverso il sito ufficiale, gli spettatori possono accedere alla diretta streaming e ai contenuti on-demand, rendendo l’emittente facilmente fruibile anche per chi vive fuori dalla Calabria. Questo aspetto è particolarmente significativo per la diaspora calabrese, che trova in Pianatv un prezioso strumento per mantenere viva la connessione con la propria terra.
Con Pianatv, Michele Cavallaro dimostra come una televisione regionale possa evolversi e adattarsi all’era digitale, senza rinunciare al rapporto con il proprio territorio. L’equilibrio tra radicamento locale e strategie digitali innovative rende questa emittente un esempio di successo nel settore della comunicazione regionale.
Per chi risiede in Calabria, il canale 185 è una finestra aperta su tutto ciò che la regione offre. Per chi è lontano, Pianatv diventa un ponte che accorcia le distanze, portando nelle case di tutto il mondo il patrimonio culturale e umano di una terra unica. Grazie alla visione e alla costanza di Michele Cavallaro, Pianatv continua a crescere, confermandosi un punto di riferimento per i calabresi e non solo.
Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…
Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…
Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…
Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…
Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…
La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…