Categories: Italia

La Spezia. “Vacanze di Natale al Museo”

I Musei Civici della Spezia promuovono le “vacanze di Natale al Museo”: fra il 27 dicembre e il 4 gennaio, nel periodo di chiusura scolastica, il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico Etnografico “G. Podenzana”, il Museo Civico “Amedeo Lia” e la “Palazzina delle Arti offrono un servizio alle famiglie garantendo la mattina la possibilità di lasciare al Museo i propri bambini per svolgere attività laboratoriali, didattiche e artistiche, con merenda inclusa.
I laboratori didattici hanno costo di 10 euro ciascuno, sono rivolti a bambini fra i 6 e i 12 anni, merenda inclusa. Si consiglia la prenotazione.

Venerdì 27 dicembre ore 9.00 – 12.00 CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
“Luce d’artista”: per riscaldare l’atmosfera natalizia della nostra casa, realizzeremo un portacandela utilizzando materiali e tecniche presi in prestito da artisti contemporanei. Useremo carta, fil di ferro, spago, pennarello, collage e molta fantasia.

Sabato 28 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”
“Geometrie sacre”: la geometria sacra è coinvolge architettura, antropologia e altri settori dello scibile umano. Cos’è di preciso e dove possiamo trovarla all’interno del Museo? Sono molti i simboli e i disegni incisi sui materiali di cui si compongono i manufatti del Museo: cerchiamoli e scopriamone il significato. Scegliamo quelli che ci piacciono di più e incidiamoli su lamina di metallo
Venerdì 3 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Museo Civico “Amedeo Lia”
“Buon anno al Museo”: una mattina dedicata alla scoperta di simboli, colori, fiori, oggetti e materiali beneauguranti, che andremo a cercare tra le opere del museo. Nella fase laboratoriale realizzeremo amuleti e rosse creazioni plastiche ispirate al corallo.

Sabato 4 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Palazzina delle Arti
“Stelle comete nel Golfo dei Poeti”: ispirandoci al kamiscibai, il teatro di carta giapponese, costruiamo un teatrino di cartone che ci servirà a mettere in scena il viaggio dei Magi guidati dalla cometa. Dipingeremo per il fondale un paesaggio speciale, uno scorcio notturno del Golfo dei poeti, affascinante e insolito scenario che accoglierà i Magi nella stellata notte dell’Epifania.

Info e prenotazioni.

CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea
piazza C. Battisti, 1 – La Spezia – Tel. 0187.727530
didattica@camec.sp.it –
www.camec.sp.it
www.camec.museilaspezia.it
www.facebook.com/camec.laspezia; Ig @camec.laspezia

Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”
via del Prione 156 – La Spezia – Tel. 0187.727781
museoetnografico.segreteria@comune.sp.it – etnografico.museilaspezia.it
www.facebook.com/museo.etnografico.sp; Ig @museoetnograficosp

Museo Civico “Amedeo Lia”
via del Prione, 234 – La Spezia – Tel. 0187.727220
museolia.reception@comune.sp.it – museolia.museilaspezia.it
www.facebook.com/museoamedeolia; Ig @museoamedeolia

Museo Civico del Sigillo e Palazzina delle Arti “L. R. Rosaia”
via del Prione, 234 – La Spezia – Tel. 0187.727220
barbara.viale@comune.sp.it
sigillo.museilaspezia.it – palazzinadellearti.museilaspezia.it
www.facebook.com/museodelsigillo; Ig @museodelsigillo
www.facebook.com/palazzinadellearti; Ig @palazzinadellearti

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

14 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

22 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago