Categories: Welness

Invecchiamento dei capelli: cause e rimedi

Quando ci si domanda come evitare l’invecchiamento dei capelli, bisogna prima di tutto comprendere che si tratta di un fenomeno biologicamente naturale. La trasformazione del capello con il procedere dell’età è inevitabile. Dal colore, alla resistenza, passando per la loro struttura intrinseca, tutte le caratteristiche dei capelli cambiano inesorabilmente nel tempo.

L’invecchiamento dei capelli non è tuttavia qualcosa di ingestibile. Una corretta cura del cuoio capelluto può contenerne il naturale deterioramento, specie se si considera che potrebbe venire accelerato da uno stile di vita errato. Ecco dunque alcuni semplici consigli, suggeriti dagli esperti di Thermal, per capire come prevenire l’invecchiamento dei capelli.

Invecchiamento dei capelli: cause

Come nel caso analogo della pelle, l’invecchiamento dei capelli è la naturale conseguenza dello scorrere del tempo. La comparsa dei primi ciuffi bianchi è il segnale più classico ed evidente, ma in realtà l’invecchiamento dei capelli è un fenomeno complesso e multifattoriale. Uno dei più rilevanti è la ridotta produzione di cheratina, che provoca una maggiore fragilità della chioma.

Capelli invecchiati tenderanno dunque ad assottigliarsi e a spezzarsi più facilmente. L’assottigliamento del capello comporta inoltre un diradamento della capigliatura, che apparirà meno densa rispetto al passato, anche a causa di una ricrescita rallentata.

Per quanto possa sembrare controintuitivo, l’invecchiamento dei capelli non è comunque collegato solo all’età e non coincide con la semplice presenza di capelli bianchi. Il momento in cui iniziano a verificarsi i sintomi può cambiare notevolmente da persona a persona, ed essere determinato da cause quali:

  • Fattori genetici
  • Carenze di vitamine
  • Danni ai follicoli piliferi provocati da stress ossidativo
  • Particolari condizioni mediche, in particolare malattie autoimmuni
  • Scarsa efficacia del microcircolo sanguigno al livello del cuoio capelluto
  • Eccessiva produzione di cortisolo, un ormone prodotto in situazioni stressanti
  • Fumo
  • Nelle donne, gravidanza e/o menopausa
  • Abuso di prodotti chimici per capelli

Tutti questi fattori contribuiscono ad alterare il regolare funzionamento dei follicoli piliferi. Questo elemento del capello è responsabile della produzione di cellule pigmentate, le quali contengono la melanina, la sostanza che conferisce colore al capello. Identificare le cause specifiche può dunque aiutare a capire come evitare l’invecchiamento del capello, prendendo le giuste contromisure.

Invecchiamento dei capelli: rimedi

Quando l’invecchiamento dei capelli è esclusivamente correlato al tempo che passa, accettare e valorizzare la propria chioma bianca è la soluzione migliore. Sono tanti dopotutto anche i VIP che fanno sfoggi di capelli bianchi, che in molti casi sono anzi la chiave del loro look di tendenza.

Quando però si notano dei segnali in età relativamente giovane, è importante comprendere come evitare l’invecchiamento dei capelli prima del tempo.  Se la causa è un periodo particolarmente stressante, può essere utile assumere regolarmente degli integratori, per donare nuova forza alla chioma. Alcuni dei prodotti più efficaci per per prevenire l’invecchiamento dei capelli contengono:

  • Biotina (Vitamina B7)
  • Collagene
  • Vitamina D

Qualora invece l’invecchiamento dei capelli si presentasse con una disidratazione del cuoio capelluto, potrebbe essere necessario rivedere la proprio hair routine, introducendo prodotti anti-age come uno shampoo più delicato o un balsamo ristrutturante. Se invece i capelli cadono in quantità importanti, si può optare per un trattamento professionale anticaduta.

È inoltre consigliabile attenzionare la propria alimentazione. Spesso per capire davvero come prevenire l’invecchiamento del capello, bisogna partire proprio da lì. Arricchire la dieta di cibi antiossidanti, come ad esempio, frutta, verdura, tè verde, olio d’oliva e pesce, può risultare decisivo. Infine, quando le cause dell’invecchiamento dei capelli sono fattori esogeni, come il fumo o una tintura aggressiva, è importante modificare queste abitudini per ristabilire l’equilibrio del capello.

Non esiste dunque un’unica risposta alla domanda relativa al come prevenire l’invecchiamento dei capelli. Un approccio efficace deve però tenere conto di ogni potenziale causa e agire su tutti gli elementi coinvolti, ovvero il bulbo, la fibra e il cuoio capelluto.

Leggi anche l’articolo: Ammodernamento ascensore: cos’è e perché farlo

Sergio Pinto

Recent Posts

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

5 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

13 ore ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

17 ore ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

2 giorni ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 giorni ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 giorni ago