Categories: Italia

Francesco Cavestri: sabato 7 dicembre sbarca a Firenze

Francesco Cavestri, dopo aver registrato sold out in numerosi concerti del suo tour IKI – Bellezza Ispiratrice, partito dal Blue Note di Milano e approdato in diverse città italiane da Nord a Sud, si esibirà per la prima volta a Firenze. L’artista sarà protagonista della rassegna Pinocchio Jazz 2024, un evento di riferimento per la musica jazz nel capoluogo toscano, che ospita ogni anno artisti di rilievo della scena nazionale e internazionale.

Sabato 7 dicembre alle ore 21,30 il pianista compositore Francesco Cavestri classe 2003 (dopo aver scalato la classifica della “Top Jazz” della rivista Musica Jazz piazzandosi al terzo posto come “Nuovo Talento italiano” lo scorso anno) approda quest’anno in questa rassegna speciale e per l’occasione presenta il suo progetto “il jazz incontra l’hip hop” già presentato in prestigiose realtà come la Casa del Jazz di Roma, il Festival Time in Jazz in Sardegna diretto da Paolo Fresu e la Triennale di Milano per JAZZMI con ospite Willie Peyote, per l’occasione sarà accompagnato dal trio composto da Mattia Bassetti alla batteria e Gabriele Costa al basso elettrico.

Cavestri con questo progetto indaga, tra riferimenti storici e contemporaneità, la relazione tra generi apparentemente lontana come il jazz e l’hip hop affermando  “vorrei che i giovani si avvicinassero al jazz con la consapevolezza che è alle radici dei generi che ascoltano, che ascoltiamo, tutti i giorni”. Il repertorio della serata spazia dalle composizioni originali di Cavestri, che si trovano nei suoi album “IKI – Bellezza Ispiratrice” che vanta la collaborazione di Paolo Fresu e nel suo primo album “Early17” con il featuring di Fabrizio Bosso, fino a brani della scena hip-hop, new soul, jazz e R’n’b degli ultimi anni, oltre ai tributi ai giganti come Robert Glasper e John Coltrane.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

7 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

11 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

15 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

22 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

1 giorno ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago