Categories: Italia

A Porto San Giorgio soggiornò Girolamo Bonaparte fratello di Napoleone

Porto San Giorgio è una cittadina situata nella fascia costiera delle Marche. Confina da tre lati con il comune di Fermo e ad est con il Mare Adriatico. E’ un’ importante località balneare dalla spiaggia di sabbia, con numerose strutture ricettive e un porto turistico ben attrezzato. E’ caratterizzata da una parte a monte con il rione Castello e la Rocca e, oltre la strada statale, dalla marina.

La Rocca Tiepolo si erge possente e solitaria con il Mastio, le mura delle merlate guelfe, protette da alti pini marittimi. Da vedere sono: il teatro storico “Vittorio Emanuele” dell’inizio del XX secolo, l’ottocentesca chiesa di San Giorgio, la Villa Bonaparte, costruita su richiesta del fratello di Napoleone, Girolamo Bonaparte, che soggiornò a Porto San Giorgio tra il 1829 ed il 1832, e la chiesa barocca del Suffragio . Innumerevoli sono le palazzine signorili che si intrecciano con i vicoli più popolari; angoli e piazze verdi si alternano a nuovissime costruzioni.

Il lungomare è arricchito di palme centenarie, valorizzato con pavimentazioni e illuminazioni a cui fanno da suggestiva cornice le palazzine liberty. I piatti tipici sono i garagoli (lumachine di mare in brodetto di sugo rosso e spezie) e il brodetto. Tra i prodotti agroalimentari tradizionali si segnala il vin cotto.

Fonte: turismo.marche.it

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

33 minuti ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

5 ore ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

7 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

8 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

11 ore ago

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…

12 ore ago