La storia del web non sarà più la stessa. Tublat.com, la visionaria web agency italiana, ha appena siglato un accordo che promette di sconvolgere il mercato dell’hosting Linux. Unendo le forze con Hostilaka.com, un colosso mondiale nel settore, Tublat lancia un’innovativa soluzione di web hosting Linux in Italia, con piani per conquistare l’Europa. Non si tratta solo di un semplice accordo commerciale: questa partnership è destinata a riscrivere le regole del gioco.
Quando Tublat è nata, il suo obiettivo era chiaro: fornire servizi di hosting Linux super veloci e a prezzi democratici, insieme alla registrazione e trasferimento di nomi di dominio. Ma la sua visione non si è fermata lì. Gianluca Iannotta, il fondatore di Tublat, ha saputo vedere oltre, ampliando i servizi della sua web agency per includere soluzioni di digital marketing come la realizzazione di siti web, piattaforme e-commerce, sviluppo di app mobili per Android e iOS e la gestione di social media e campagne pubblicitarie online. Questo ambizioso percorso ha portato Tublat ad essere una delle web agency più dinamiche e innovative sul mercato.
Ma ora, con la partnership con Hostilaka.com, Tublat si prepara a spingersi ancora oltre. Questa collaborazione rappresenta un vero e proprio salto quantico nel settore del web hosting. Hostilaka, con la sua potente infrastruttura globale, garantirà a Tublat.com prestazioni elevate e tempi di caricamento ultra-rapidi, una caratteristica fondamentale per chi gestisce siti e-commerce o piattaforme ad alto traffico. Ma la vera rivoluzione risiede nella capacità di questa nuova offerta di hosting Linux di competere direttamente con i giganti del settore, offrendo non solo velocità e stabilità, ma anche prezzi accessibili e un supporto clienti altamente personalizzato.
E qui sta il genio di Tublat: mentre i grandi colossi dell’hosting tendono a fornire un’assistenza clienti impersonale e standardizzata, Tublat.com si distingue per il suo approccio umano e su misura. Ogni cliente non è un numero, ma una persona con esigenze specifiche che Tublat è in grado di comprendere e soddisfare in modo unico. Questo livello di servizio, rarissimo nel mondo del web hosting, rende Tublat.com un partner di fiducia per le PMI che cercano soluzioni digitali di qualità a prezzi sostenibili.
Ma il sogno di Gianluca Iannotta non si ferma ai confini italiani. Anche se la prima fase del progetto verrà lanciata in Italia, i piani di espansione in Europa sono già in corso. Tublat.com e Hostilaka mirano a portare questa rivoluzionaria offerta di hosting Linux in tutta Europa, sfidando apertamente i principali provider di hosting internazionali. Non è un azzardo dire che stiamo assistendo alla nascita di un vero e proprio cambiamento di paradigma nel mondo dell’hosting. Con la sua nuova infrastruttura e la visione strategica di Iannotta, Tublat è pronta a diventare un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca hosting Linux super-veloce, affidabile e a prezzi competitivi.
Il settore del web hosting è ormai pronto per una rivoluzione, e Tublat.com è in prima linea in questo cambiamento. Questa partnership, senza dubbio, rappresenta uno dei momenti più importanti della storia recente del settore tecnologico. Con Hostilaka.com al suo fianco, Tublat non solo promette di offrire soluzioni di hosting in grado di competere con i grandi player globali, ma anche di ridurre il divario tra le piccole e medie imprese e i giganti del web.
In un’epoca in cui le imprese devono essere sempre più rapide e reattive per emergere online, l’offerta di hosting Linux super veloce di Tublat potrebbe diventare la chiave di volta per molte aziende. E mentre il mercato europeo attende con ansia il lancio di questo servizio, una cosa è certa: Tublat.com sta già cambiando le regole del gioco in Italia, e presto lo farà anche a livello internazionale.
In conclusione, questa partnership tra Tublat.com e Hostilaka.com non è solo un accordo commerciale, ma una dichiarazione d’intenti: il futuro dell’hosting Linux sarà veloce, accessibile e personalizzato. Le PMI europee stanno per scoprire che possono avere le stesse tecnologie all’avanguardia dei grandi colossi senza dover rinunciare a un supporto di alta qualità o affrontare costi insostenibili. Tublat e Hostilaka sono pronte a scrivere un nuovo capitolo nel mondo del web hosting e del Digital Marketing, e tutti dovrebbero prestare attenzione a ciò che accadrà nei prossimi mesi.
Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…
Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…
Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…
Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…
Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…
La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…