Categories: NorvegiaTravel

Oslo fortezza di Akershus il principale simbolo architettonico della città

Una delle attrazioni norvegesi più conosciute al Mondo è il Castello di Akershus a Oslo. La fortezza si erge sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo. La fortezza di Akershus è il principale simbolo architettonico della capitale. Il castello è sorto sotto il regno di Håkon V verso la fine del XIII secolo per proteggere la città dagli invasori. Nella prima metà del 1600 la costruzione medioevale venne trasformata in palazzo rinascimentale per volere di Cristiano IV.

Durante il 1700, la struttura iniziò a riportare qualche segno di decadimento ma i lavori di ristrutturazione vennero avviati solo nel 1899. Ad oggi il complesso, pur essendo un’installazione di carattere militare, ha assunto l’aspetto di un parco spesso teatro di eventi di teatro e concerti.

Nell’Akershus Festning si trova l’antico Castello – Akershus Slott – le cui stanze sono oggi utilizzate dal Governo come sale di rappresentanza. La cappella reale custodisce il Mausoleo dei Reali di Norvegia. All’interno della cinta della fortezza trovano ospitalità inoltre il Museo della Resistenza Norvegese e il Museo delle Forze Armate. Bello il panorama sul porto e sulla città. Da non perdere il cambio della Guardia che si svolge tutti i giorni alle 13:30.

Redattore Travel

Recent Posts

Milano riapre le ombre dell’assedio di Sarajevo: l’Europa scopre i “cecchini del weekend”

Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…

7 ore ago

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

18 ore ago

Natale, per la prima volta a Roma il grande show di successo del Circo Paolo Orfei,

In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…

22 ore ago

Appello all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese.

APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…

23 ore ago

Tato racconta emozioni e coraggio nel piano-voce di Origami

Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…

23 ore ago

Il progetto “Cosmic Ray” ottiene l’European Quality Label 2025: prestigioso riconoscimento per l’iniziativa del professore Giuseppe Fiamingo

Il progetto “Cosmic Ray”, fondato dal professore Giuseppe Fiamingo, conquista uno dei più importanti riconoscimenti…

1 giorno ago