Il Vecchio continente sconta un ritardo importante rispetto al resto del Mondo su molti fronti ad iniziare da quello dell’innovazione digitale. Nel Belpaese c’è tanto da fare sul fronte dell’innovazione digitale, ma anche negli altri Paesi europei la strada è in salita. L’Italia è protagonista in questo percorso di innovazione ormai irreversibile. Questo grazie anche ad una nuova generazione di imprenditori digitali italiani che stanno emergendo facendo leva sulla loro passione per il lavoro, sulla loro determinazione e sulla loro inventiva. È la storia ad esempio di Gianluca Iannotta, ceo della web agency online www.tublat.com, un giovane che oggi ha 34 anni e dalla provincia di Benevento, in quell’Italia meridionale amata in tutto il Mondo per le sue bellezza artistiche e naturalistiche, si propone in un contesto globale come attore di questo percorso di cambiamento che dallo schermo di un computer è entrato gradualmente nella vita di tutti i giorni.
La storia di Gianluca Iannotta è una storia di successo imprenditoriale, di un giovane che senza aiuto alcuno ha fatto una scelta che gli ha cambiato la vita. Ha rinunciato ad uno stipendio fisso per seguire una visione imprenditoriale. “Mi sono prefissato di democratizzare i costi del Digital marketing per le PMI nel mondo” specifica Iannotta a colloquio con la nostra redazione.
Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…
Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…
L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…
Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…
Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…