Categories: Economia

La sicurezza sul lavoro è uno dei temi più sentiti sia in Italia sia in Europa

In Italia come nel resto dell’Europa e del Mondo la sicurezza sul lavoro è uno dei temi più sentiti. Che si tratti di trabattelli in alluminio, di ponteggi, di mascherine, di guanti o di scarpe antinfortunistica, tutto deve essere in ordine e senza difetti per prevenire possibili incidenti sul lavoro. Le morti bianche in Italia come in Europa e nel Mondo si prevengono investendo sulla sicurezza sul lavoro.

La materia in Italia è regolata dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, il Dlgs 81 08, secondo il quale la sicurezza nei luoghi di lavoro è “la condizione per la quale tutti coloro che lavorano possono svolgere la propria attività lavorativa in sicurezza, senza essere esposti a rischio di incidenti o malattie professionali”. L’obiettivo delle dettagliate norme è evitare o ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori ai rischi insiti all’attività lavorativa svolta per poter evitare infortuni o incidenti mortali.

La sicurezza sul posto di lavoro è fondamentale ovunque, in qualsiasi luogo di lavoro, da un negozio ad un cantiere o in un ufficio o in un ristorante. Senza adottare le idonee misure di sicurezza sul posto di lavoro, l’azienda mette in pericolo i propri dipendenti, clienti, reputazione del marchio e ricavi. Spetta all’Azienda sensibilizzare i dipendenti a mantenere un ambiente di lavoro sicuro per prevenire incidenti sul lavoro, infortuni e morti bianche.

I corsi della sicurezza sul Lavoro hanno molta importanza come fattore di prevenzione in ambito di safety nei luoghi di lavoro così come nominare un Rspp Esterno o Interno che abbia i giusti requisiti per adempiere agli incarichi imposti per legge. Anche un singolo incidente o infortunio sul lavoro può avere conseguenze devastanti non solo per le famiglie dell’addetto ma anche per l’Azienda nella sua totalità. Con l’adeguato approccio alla sicurezza sul lavoro, un’azienda può sviluppare iniziative per coinvolgere e informare i propri addetti sulle ramificazioni a breve e lungo termine dei pericoli sul lavoro.

Le normative in materia sono applicabili ogni qualvolta vi sia un Datore di Lavoro e almeno un lavoratore come definito dall’art. 2 del D.Lgs. 81/08, non vi è alcuna rilevanza per la tipologia contrattuale. Un luogo di lavoro sano e sicuro non solo protegge i lavoratori da infortuni e malattie, ma può anche abbassare i costi di infortuni / malattie, ridurre l’assenteismo e il turnover, aumentare la produttività e la qualità e sollevare il morale dei dipendenti. La sicurezza su lavoro fa bene agli affari. Inoltre, proteggere i lavoratori è la cosa giusta da fare.

Redattore Travel

Recent Posts

Cieli tersi per tutto il giorno e al crepuscolo tramonti coloratissimi

Di fronte ai quali non si può che rimanere estasiati. E che belli i nostri…

6 ore ago

“Dove 6” anticipa il nuovo percorso artistico di Matteo Manfucci

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…

14 ore ago

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

24 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

2 giorni ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

2 giorni ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

2 giorni ago