Categories: Culture

Francesca De Bonis: in radio il singolo Monna Lisa

Dopo 45 anni dalla prima uscita di “Monna Lisa”, lo splendido brano di Ivan Graziani ed in celebrazione del 27° anniversario dalla sua morte (1° gennaio 1997), Francesca De Bonis pubblica una rivisitazione della canzone, moderna ma rispettosa dei cardini di scrittura del brano. Produzione artistica e arrangiamenti a cura di Ettore Diliberto. La canzone descrive come reale un immaginario furto della Gioconda al museo del Louvre di Parigi. E’ chiaro che un brano così ironico ed irriverente meritasse un videoclip, cosa che ai tempi non era ancora usuale, video che è stato girato nelle città di Parigi, Milano e Roma.

La canzone è tratta dalla contemporanea uscita dell’album “Doveva andare così” con diversi ospiti tra cui Sarah Jane Morris in duetto nel brano “Sunflower in the Shadow”, Matt Backer in “Hooked on love”, Stef Burns in “Non volere volare più, le Custodie Cautelari in “Tutto da capo”. La straordinarietà della voce di Francesca De Bonis è nota a tutti gli addetti ai lavori, grazie anche alle numerose collaborazioni, tra cui, oltre a quelle sopracitate, spiccano l’esibizione al Premio Tenco con Eric Burdon (Animals), i concerti con Mogol e quelli della “Notte delle chitarre”, in cui Francesca spicca con le sue evidenti doti canore. Va ricordato con affetto anche lo spettacolo “Perdutoamor”, un omaggio a Franco Battiato insieme allo scomparso Alberto Radius e le Custodie Cautelari, che con Battiato hanno avuto l’onore di lavorare. Il 2024 vedrà numerose apparizioni e concerti di un’artista che sembra non aver difficoltà a convincere e mettere d’accordo musicisti ed artisti di varia estrazione. L’album “Doveva andare così” ed il singolo “Monna Lisa”, sono stati realizzati con il contributo di NUOVOIMAIE.

Maurizio Piccirillo

Recent Posts

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

5 ore ago

Lectio Magistralis della Prof.ssa Martín Ruano: un ponte tra accademia e giustizia

Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La  città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…

5 ore ago

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

13 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

18 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

23 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

23 ore ago