Categories: Culture

Le distanze – Si, Non ci penso!

“Si, non ci penso!” (etichetta Nove Eventi srl – distribuzione Universal Music Italia) è il nuovo singolo della band Le Distanze, una canzone, estratta dall’Ep “Qui è come un film”, per chi ha bisogno di scoprirsi e di accettarsi. La musicalità richiama il classic rock, rifacendosi alle direzioni musicali dagli anni 70 ad oggi.
-La canzone si distingue per la sua composizione a due risposte: la risposta debole e la risposta forte. Si distinguono in modo chiaro le due fasi grazie anche al contributo della chitarra che è vera e propria protagonista insieme alla voce-
L’autore testuale sembra lanciare consigli all’ascoltatore su come agire e reagire ad alcune situazioni, portando la propria visone dei fatti in modo totalmente puro e caratteristico.

EP “Qui è come un film”
Questo è il primo EP per Le Distanze, le canzoni all’interno sono come tutti frammenti di un globo, che è l’insieme di tutte queste sfumature che crea questo nucleo colorato implacabile. In questa occasione sentiamo il gruppo nella loro lingua di origine, l’italiano. A dare il nome al EP è la prima traccia con un titolo originale e accattivante: “Qui è come un film”, un progetto che tratta diversi temi molto delicati, legati alla politica, alle relazioni e soprattutto agli stati d’animo usuali nella società attuale. E’ strutturato per stupire e l’ordine dei brani è studiato per tenere sempre sulle spine l’ascoltatore. Con questo EP il gruppo sbarca nel mercato musicale italiano dopo il successo del loro primo singolo “It’s life”. -Questo è “Qui è come un film”, questo è solo l’inizio-.

Il gruppo è formato da Andrea Pagella, Corinna Lanari, Saverio Campese e Lucas Queirolo, tutti giovani musicisti ma con già esperienze importanti alle spalle.

La band ha origini nel 2019, in pieno COVID per cui, ispirati dalla frase tipica del periodo: “mantenere le distanze” ecco il nome Le Distanze. Insieme da quasi 4 anni, il compositore dei brani è Andrea (Genova), pianista e cantante della band, il quale frequenta il conservatorio di Genova da 6 anni, ma studente di musica già da giovanissimo a soli 4 anni, come il batterista Saverio (Trani), la bassista e corista Corinna (Genova) e il chitarrista e corista Lucas (Chile, Viña del mar).
Nei primi 2 anni insieme malgrado il covid hanno partecipato a vari concorsi, sono stati ospitati durante la settimana del festival di Sanremo a Casa Sanremo dove si sono esibiti con il brano “Rimani qui”, canzone che fa parte della colonna sonora del film “The Mirror”, candidato al David di Donatello. Vincitori di Sanremo Rock sezione Trend, secondo posto al Sanremo live in the city, vincitori del premio radiofonico accompagnato dal secondo posto al gran gala dei festival di San Marino nel 2021. Nel 2022 sono stati ospiti a tutte le finali regionali estive di Sanremo Rock&Trend e il primo concerto gratuito aperto al pubblico a Marciano, prima di Elisa Toffoli. Fine 2022 hanno registrato il primo album. Il tour 2023 si apre con la chiamata da parte del Firenze Rock per l’apertura al gruppo britannico “The Who” insieme ad artisti di spessore come Tom Morello, ecc.

Maurizio Piccirillo

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

4 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

8 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

12 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

15 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

16 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

17 ore ago