Categories: Italia

Perugia. Montegrillo: inaugurato il murale presso la palestra

Sono stati il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli ad inaugurare nei giorni scorsi il murale sulla parete esterna della palestra di Montegrillo nell’ambito del progetto “paris 88”, realizzato con fondi della fondazione Perugia. Presente in rappresentanza della Fondazione Perugia l’avv. Daniele Moretti. Presente all’iniziativa anche la consigliera Francesca Tizi.

L’asd Paris 88 opera a Perugia, nel quartiere di Montegrillo, da ormai più di 20 anni. Nasce nel 2000, dall’iniziativa e idea di Giorgio Rosi e Alvaro Chiabolotti e vanta tra i suoi atleti campioni del calibro di Gianfranco Rosi e Giovanni Parisi. L’asd svolge attività pugilistica agonistica ma anche amatoriale con l’obiettivo di diffondere i valori sani dello sport e favorire l’inclusione sociale.

La società, oggi presieduta da Francesco Ascenzi, ha presentato un progetto alla Fondazione Perugia, con il sostegno del Comune di Perugia, per ristrutturare la palestra e quindi per poter attivare nuovi corsi, anche ulteriori e diversi dal pugilato, che favoriscano l’attività sportiva ed il benessere della persona.

Il primo passo del progetto si è realizzato con l’inaugurazione del murale esterno, realizzato da Andrea Marchetti, allenatore e noto artista Perugino, e pablo Goshala dedicato proprio al tema dello sport e della cultura.

“L’Asd Paris 88 svolge da tantissimi anni un’attività meritoria nel quartiere di Montegrillo – sottolinea l’assessore allo sport Clara Pastorelli – offrendo alla popolazione la possibilità di praticare uno sport nobile come il pugilato, che insegna valori preziosi come il rispetto dell’avversario e l’importanza del lavoro e del sacrificio per raggiungere risultati. Tra le mura della palestra di Montegrillo si respira l’odore della storia dello sport e del pugilato in particolare, visto che qui si sono allenati grandi campioni di livello mondiale come Gianfranco Rosi e Giovanni Parisi. Ora la palestra è anche il luogo dei giovani ed aspira, grazie al progetto dell’Asd che sosteniamo convintamente, a diventare punto di riferimento per tutte le generazioni del quartiere grazie ad un’offerta di corsi più ampia e rinnovata.

Abbiamo partecipato, come Amministrazione, con soddisfazione ed orgoglio all’inaugurazione del murale realizzato dai due artisti Marchetti e Goshala che riveste un grande significato dal punto di vista sociale ed aggregativo: dove prima c’erano imbrattamenti, ora fa bella mostra di sé un’opera che richiama i valori dello sport e dell’aggregazione. Grazie dunque agli artisti per l’opera, all’asd Paris 88 per il lavoro che svolge nell’area ed alla Fondazione Perugia per aver accolto e finanziamento questo progetto meritorio”.

Foto di Franco Prevignano – Fonte Comune di Perugia

Redattore Travel

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

5 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

17 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

20 ore ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

22 ore ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

1 giorno ago