Categories: Italia

1 milione in più per tutela minori nelle comunità della Lombardia

Incremento di 1 milione per l’anno 2023 con l’obiettivo di dare un maggiore sostegno ai piccoli Comuni per le spese relative all’inserimento e tutela dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture educative residenziali. Lo prevede la delibera approvata negli scorsi giorni dalla Giunta regionale e relativa all’Assestamento di bilancio.

“Esprimo soddisfazione – ha commentato l’assessore Elena Lucchini – per questo grande risultato e confido nell’approvazione da parte dell’Aula del Pirellone. Si tratta di un intervento che andrà a favorire sia la tutela dei minori allontanati dalla famiglia e inseriti nelle comunità educative, sia i Comuni più piccoli che hanno una capacità di spesa inferiore e che spesso vengono a trovarsi in gravi difficoltà finanziarie, accanto alla necessità di gestire tempestivamente situazioni estremamente complesse sotto il profilo sociale e relazionale. Queste risorse andranno a sommarsi ad altre che l’assessorato metterà a disposizione dei nostri enti locali. Si tratta di un primo importante segnale di attenzione e di accoglimento delle istanze provenienti dai territori”.

A livello regionale, la spesa sociale dei Comuni lombardi dedicata alle tematiche legate al sostegno della famiglia e alla tutela dei minori in difficoltà costituisce il 36% della spesa sociale complessiva. In Lombardia sono presenti 866 Comunità di accoglienza per minori. L’ultimo dato disponibile (2022) ha confermato che le comunità lombarde hanno ospitato 3250 minori. Il costo della retta media ammonta intorno ai 100 euro.

Redattore Travel

Recent Posts

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

54 minuti ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

5 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

8 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

8 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

10 ore ago