Categories: Italia

Videoispezioni con Telecamera Robotizzata

Nel momento in cui si ha il forte sospetto che una parte delle fognature ha dei problemi, perché ci sono state avvisaglie relative a cattive odori o a un malfunzionamento della colonna di scarico, bisogna andare a chiamare un’azienda per approfondire il discorso perché saranno proprio gli esperti a procedere a delle importanti videoispezioni con telecamera robotizzate.

 Parliamo di uno strumento abbastanza tecnico che deve essere messo nelle mani di professionisti competenti Perché solo così si può avere una resa migliore, tenendo presente che in genere si eviterà di spaccare la pavimentazione per fare delle verifiche sotterranee.

In tal senso una telecamera ad alta risoluzione sarà importante perché verrà infilata sotto terra con lo scopo di inserire le fognature e illuminare quella zona nebulosa di cui non si conosce il contributo perché solo così si può capire se ci sono ostruzioni e quindi  risulta essere l’unica soluzione più economica e anche pratica.

Infatti è chiaro che nel momento in cui si utilizzano strumenti molto tecnologici si possono avere degli ottimi risultati ma l’importante è che vengano usati da professionisti che li  Sappiano  manovrare: in questo senso sarà importante andare a scegliere un’azienda che ci diede a questo punto di vista delle garanzie.

 Non dimentichiamo che una ostruzione quando aumenta di dimensioni diventa molto difficile da gestire. Però per fortuna facendo intervenire un Autospurghi con pompe speciali che lanciano getti d’acqua ad alta pressione,  questa ostruzione può essere rimossa.

Però prima bisogna capire dov’è collocata in maniera precisa: ed ecco perché in genere la localizzazione avverrà proprio attraverso l’uso di una telecamera Robotizzata.

Altre cose da tenere in considerazione

Ricordiamo che in alcuni casi può succedere che una costruzione particolare non è stata individuata in tempo e quindi si è attaccata alle pareti della fognatura, andandola a corrodere in maniera graduale.

Tutto questo può dipendere da due fattori nello specifico e cioè Innanzitutto il fatto che  la sostanza tende a seccarsi perché ha un ph molto acido:quindi anche se le pareti delle fognature sono solide, chiaramente le finiture cittadine sono antiche come costruzione e quindi è ovvio che è nel corso del tempo cederanno, soprattutto se vengono aggredite da  agenti acidi.

 Un’altra motivazione è legata al fatto che le aggregazioni di sostanze acide aumentano di dimensioni premendo col flusso dei liquami sulle pareti per via di una pressione molto forte, che andrà a generarsi in quanto il condotto si  è assottigliato.

In pratica succede che nel momento in cui i condotti fognari iniziano a danneggiarsi usciranno prima delle gocce e poi quantitativi più elevati di acque grigie e nere, che sono presenti dentro la fognatura.

La lesione andrà ad allargarsi nel corso del tempo però dopo tutta una serie di operazioni che bisogna fare in ordine cronologico, la più importante sarà l’ultima cioè il refill fognario che si può fare partendo sempre dall’interno della fognatura, senza spaccare per forza la pavimentazione urbana.

 L’importante sarà utilizzare strumenti e materiali innovativi che saranno lavorati per funzionare come se fossero una coppa che andrà a ricostruire la parte destinata delle pareti del condotto

Alessandro M.

Recent Posts

Milano riapre le ombre dell’assedio di Sarajevo: l’Europa scopre i “cecchini del weekend”

Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…

7 ore ago

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

18 ore ago

Natale, per la prima volta a Roma il grande show di successo del Circo Paolo Orfei,

In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…

23 ore ago

Appello all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese.

APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…

24 ore ago

Tato racconta emozioni e coraggio nel piano-voce di Origami

Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…

24 ore ago

Il progetto “Cosmic Ray” ottiene l’European Quality Label 2025: prestigioso riconoscimento per l’iniziativa del professore Giuseppe Fiamingo

Il progetto “Cosmic Ray”, fondato dal professore Giuseppe Fiamingo, conquista uno dei più importanti riconoscimenti…

1 giorno ago