Quando parliamo di hip hop come tutti sappiamo parliamo di una cultura musicale che è andata già negli anni 70 nel Bronx un quartiere di New York ed è nata come forma di espressione della comunità latino americana e praticamente all’interno di questa cultura ci sono quattro elementi molto importanti, e cioè il writing, i graffiti, la breakdance, il rap che è il cantatore ritmico e il dijing che la manipolazione dei dischi.
Come tutti sappiamo la parte più popolare delle cose abbiamo menzionato il rap che risale agli anni 70 e ormai già dagli anni 90 e forse anche prima l’hip hop è diventata la musica giovanile per eccellenza a livello globale visto che esistono ormai migliaia di artisti in tutto il mondo e in tutti gli angoli dei pianeti.
E visto che parliamo di una cultura musicale che si rinnova di continuo sia per quanto riguarda i suoni che per quanto riguarda l’integrazione di altri elementi elettronici con dei testi che affrontano spesso e volentieri temi sociali, in primis temi di attualità.
Chiaro è che a un certo punto una persona si è appassionata di cultura musicale potrebbe pensare di iscriversi per fare un corso potendo scegliere tra tante scuole se vive una grande città e tra tanti corsi dovendo valutare il metodo di insegnamento sugli argomenti trattati e se vogliamo un livello principale o avanzato.
E in genere quando parliamo di questo sistema e di questi corsi parliamo di insegnanti che fanno parte anche della scena hip hop, e magari organizzano eventi in cui poi gli studenti si possono esibire e quindi iscriversi ad un corso può essere un’esperienza formativa rilevante per conoscere questa cultura musicale e per esprimersi al meglio soprattutto che poi è l’obiettivo di qualsiasi tipo di musica.
Sono tanti i vantaggi nel frequentare un corso di hip hop.
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come abbiamo detto già nella prima o meglio abbiamo accennato sono tanti i vantaggi nel frequentare un corso di hip hop intanto perché possiamo imparare da insegnante esperti che hanno anni di esperienza e poi possono trasmettere la loro conoscenza e passione per questa cultura musicale e già questo comunque non sarebbe poco.
Oltre al fatto che all’interno di un corso del genere di sicuro miglioreremo le abilità e sia che vogliamo fare il Dj,o vogliamo imparare a rappare comunque una scuola di Hip Hop fa la differenza per migliorare anche la nostra tecnica e il nostro stile.
Così come all’interno di questo posto di sicuro faremo nuove amicizie perché all’interno ci sono persone che hanno la nostra stessa passione e quindi potremmo anche instaurare delle collaborazioni potremmo anche partecipare a degli eventi per esibirsi e quindi per farci una certa esperienza.
Oltre al fatto che è chiaro che una persona che vuole fare carriera in questo ambito è fondamentale che frequenti una scuola sia per migliorarsi ma anche per creare un network di contatti che poi saranno utili per il suo futuro.
Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…
Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione, in presenza presso Sala…
Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…
Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…
Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…
Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…