Categories: Travel

Viaggio a Parigi: musei, attrazioni e segreti. La guida completa

Viaggiare in una capitale europea come Parigi non è compito semplice.Decidere, infatti, di visitare quella che è da tutti definita come la città dell’amore per antonomasia comporta diversi scrupoli a cui fare attenzione: la città della Tour Eiffel ha così tanto da offrire che ogni anno attira milioni di turisti, risulta quindi facile perdersi e soprattutto non riuscire a godersi al 100% il patrimonio artistico e culturale di Parigi. 

Per questo motivo, è bene informarsi su tutto quello che c’è da sapere su Parigi e sull’esperienza da fare per essere completamente soddisfatti. Una guida come questa, dunque, è fondamentale per chi ha intenzione di fare le valigie e partire alla volta di una delle città più belle del mondo.

La prima cosa da sapere per viaggiare a Parigi? Sembra strano ma è importantissimo sapere come saltare la fila nei vari musei della città, soprattutto a causa dell’enorme quantità di turisti che sceglie Parigi come meta per le proprie vacanze. 

Come evitare file infinite a Parigi

Parigi non è solo musei e gallerie d’arte ma sicuramente queste giocano un ruolo importante per molti turisti che decidono di arrivare nella capitale francese. E non sono i pochi a voler entrare, per esempio, in uno dei musei più belli del mondo come il Louvre. Ecco perché è fondamentale acquistare, tra le tante piattaforme online, un biglietto salta fila. Grazie a Internet, viaggiare non è mai stato così facile e le prenotazioni per qualsiasi tipo di attrazione o evento si possono effettuare comodamente dallo smartphone o pc. 

Nel caso di Parigi, questo consiglio è ancora più fortemente raccomandato considerando la mole di turisti che ogni anno decidono di soggiornare nella città dell’amore. 

Quanti turisti a Parigi ogni anno: il dato

La capitale francese, infatti, è rinomata in tutto il mondo per il suo patrimonio culturale e artistico ma anche per la semplice ma affascinante bellezza che i suoi scorci offrono. I turisti di tutto il mondo lo sanno molto bene visto che Parigi, stando alle classifiche più recenti, è la seconda città più visitata al mondo con oltre 20 milioni di visitatori ogni anno anche più delle italiane Roma e Firenze. 

Sapendo questo, diventa, quindi, fondamentale conoscere ogni metodo possibile per non finire bloccati in immense attese rischiando anche di perdersi qualcosa di meraviglioso a causa delle lunghissime file. É una cosa che succede spesso a chi visita Parigi ed è un grande peccato. 

Cosa vedere a Parigi

Si farebbe prima a dire cosa non c’è da vedere a Parigi considerando l’enorme patrimonio culturale che offre la città francese. Gli amanti dei musei e dell’arte non possono non pensare di andare a Parigi almeno una volta nella vita. Questa città, oltre a rappresentare un pezzo importantissimo di storia artistica e culturale, è anche in continua evoluzione: tutte le novità, le nuove correnti e mode passano anche e soprattutto da Parigi. 

In primis, a Parigi c’è da apprezzare la grandissima quantità di musei: impossibile non nominare, ovviamente, i due più importanti cioè il Louvre e l’Orsay. Questi due musei si trovano a pochi minuti di distanza a piedi e possono essere raggiunti semplicemente attraversando la Senna, il meraviglioso fiume che caratterizza la città di Parigi. 

E poi ci sono le attrazioni principali, quelle da non perdere quando si è Parigi. La Tour Eiffel con la sua bellezza unica e indescrivibile, l’Arco del Trionfo e Île de la Cité. 

I luoghi più insoliti di Parigi

Ma poi ci sono anche i posti più insoliti, più segreti che non tutti i turisti conoscono: il 59 Rivoli che ospita una galleria d’arte e diverse residenze per artisti. C’è, poi, la Grande Moschea di Parigi nel quartiere latino (la zona dell’università parigina): si tratta di una delle moschee più grandi d’Europa e del mondo, con uno stile unico. Al cimitero di Pére Lachaise – per gli amanti della musica e/o della letteratura – sono sepolti tantissimi artisti che hanno fatto la storia: ci sono le tombe di Jim Morrison e di Oscar Wilde, oltre a quelle di Chopin o Modigliani.  

E in tutto questo, non dimenticatevi di godere semplicemente delle strade e degli scorci indimenticabili che sa offrire Parigi e la Senna.

Menford

Recent Posts

Prezzo del Caffè 2025: l’Europa cerca di mantenere i costi bassi, ma la soglia dei 2€ a tazzina e gli aumenti delle cialde si fanno sentire

Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…

2 ore ago

Come installare un video citofono: istruzioni passo dopo passo e costi da considerare

Negli ultimi anni, la sicurezza domestica è diventata una priorità per molte famiglie, spingendo sempre…

4 ore ago

“Quando il cielo è rotto” di Marcello Pradhan Setzu: la ricerca dell’infinito tra mente e universo

Un debutto letterario che intreccia filosofia, scienza e introspezione, trasformando una tesi di laurea incompiuta…

5 ore ago

La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche.

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. COMUNICATO STAMPA  La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche…

8 ore ago

Come si fa la cena a Barcellona: tradizioni, piatti immancabili e consigli per una serata perfetta

La cena a Barcellona non è solo un momento per mangiare, ma un vero e…

15 ore ago

Primavera a Barcellona tra fioriture, parchi e sapori catalani

Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…

2 giorni ago