Categories: Italia

Firenze. Euro 5: rinvio del provvedimento, necessari incentivi statali per la sostituzione dei mezzi

“Dopo le modifiche allo scudo verde, esprimiamo soddisfazione anche per lo slittamento dell’entrata in vigore dello stop alla circolazione dei diesel euro 5 in alcune zone di Firenze, condizionato alla predisposizione di un protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Comune di Firenze che siamo certi i due enti presenteranno a breve. Importante è che vengano recepite le indicazioni di buon senso che CNA ha fornito loro per salvaguardare le attività economiche maggiormente penalizzate dall’introduzione del provvedimento, come autotrasporto, ncc, panificatori, edili, impiantisti e manutentori. È necessario un sistema di incentivi per la sostituzione dei mezzi più corposo e maggiormente ritagliato sulle esigenze delle imprese: non crediamo in quelli regionali perché i fondi a disposizione sono troppo esigui rispetto al parco di automezzi da sostituire. Occorrono invece fondi dal Governo centrale che tengano necessariamente conto dell’aumento dei tassi d’interesse, visto che acquistare oggi è molto più oneroso rispetto anche solo ad un anno fa. In questo Regione e Comuni devono far pressing su Roma. Parimenti necessarie deroghe per coloro che dimostrano di aver acquistato il mezzo ma non ne sono ancora in possesso causa tardiva consegna del mercato auto (si parla anche di un anno) e l’introduzione di alcune fasce orarie libere quando il divieto sarà in vigore”. Così Giacomo Cioni, presidente di CNA Firenze Metropolitana sull’annuncio del Sindaco Nardella in merito alla questione diesel euro 5.

Redattore Travel

Recent Posts

Tropea inaugura il Presidio Letterario: cultura e legalità al centro della rinascita calabrese

Tropea – 7 ottobre 2025 Nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea si…

4 ore ago

Nasce l’Albo della Vibonesità: la storia dei cittadini illustri torna protagonista

Lunedì 13 ottobre, alle ore 17.30, nell’Aula Magna del Convitto Nazionale “G. Filangieri”, l’Associazione “Ali…

4 ore ago

Identità digitale, Spid rinnova fino al 2030: focus su sicurezza e nuove funzioni per le imprese

Assocertificatori ha annunciato il rinnovo della convenzione con Agid e Dipartimento per la Trasformazione digitale.…

10 ore ago

Scuola e Minori: la Grafologia diventa arma segreta contro bullismo e suicidio

Rende (CS), Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose S.F.Sales in…

14 ore ago

XXX Memorial “Beato Livatino-Saetta-Costa”: Con Sinergitaly e APAMRI, San Severo ha celebrato l’impegno sociale e civile

Una due giorni di emozione e riflessione al Teatro Verdi, con la consegna dei riconoscimenti…

15 ore ago

“Una Valle di Libri” riparte con le attività autunnali: il 18 ottobre Luigi Del Vecchio presenta “Ostuni – Non mi cercare più”

L’associazione Una Valle di Libri inaugura la stagione autunnale con un incontro dedicato al nuovo…

16 ore ago