Categories: CultureItalia

Chef a domicilio – per vivere una serata diversa

Tra le varie professioni che si stanno affermando in Italia o meglio delle nuove professioni una di queste è quella dello chef a domicilio e quindi del classico cuoco o cuoca professionista che è appassionata di cucina ma soprattutto si rende conto di avere un grande talento e decide di avviare un business che in determinate condizioni specifiche può essere davvero molto proficuo e può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se la persona fa questo lavoro con passione e con cuore naturalmente perché poi la cucina è quella

Tra l’altro visto il periodo storico che stiamo vivendo per quanto riguarda i cuochi e gli chef a domicilio dobbiamo subito dire che una delle poche professioni che almeno nel breve e nel medio periodo rischia di meno per quanto riguarda l’avvento dell’intelligenza artificiale che invece sostituirà  molte professioni e questa  è una cosa che deve incoraggiare molte persone che vogliono iniziare con questo tipo di percorso

Chi inizia questo tipo di business sa benissimo che esistono molte persone per tanti eventi diversi e quindi parliamo di eventi speciali come un compleanno o un diciottesimo compleanno per la precisione o un anniversario di matrimonio o qualsiasi altro evento vogliono  organizzare una cena importante per un gruppo ristretto di persone

E quindi sono persone che non vogliono organizzare un qualcosa al ristorante ma vogliono un qualcosa che sia di qualità ma in un ambiente intimo come può essere una casa o una qualsiasi altra location con una cucina dove verrebbe questo chef a cucinare

Tra l’altro negli ultimi anni per via della problematica del coronavirus molte persone quando hanno potuto anche faredelle cene per piccoli gruppi hanno preferito rimanere in casa per correre il contagio, e questa è un’altra situazione molto importante da ricordare e sottolineare

O comunque parliamo semplicemente di persone che vogliono sperimentare qualcosa di nuovo perché magari hanno un amico o un’amica che ha raccontato loro di come hanno organizzato un evento del genere con uno chef a domicilio e quindi magari hanno parlato bene anche di questa persona e quello ci sta sempre con il passaparola

Quando abbiamo bisogno di trovare uno chef a domicilio il passaparola può essere decisivo

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come abbiamo detto anche alla fine della prima, quando poi abbiamo bisogno di selezionare uno chef a domicilio tra i tanti presenti nel territorio soprattutto se viviamo in una grande città, può essere decisivo affidarci al passaparola e quindi a consigli di amici o colleghi di lavoro oppure parenti

Naturalmente poi possiamo andare a guardare le varie recensioni degli altri clienti su internet per capire come si sono trovati sia per quanto riguarda la qualità dei cibi cucinati e sia per quanto riguarda il servizio e la disponibilità delle persone in questione

Poi naturalmente bisognerà incontrare di persone questo chef per capire se scatta una certa alchimia e per capire se ci si mette d’accordo sulle date e sulla questione economica che comunque sempre fa la differenza.

Alessandro M.

Recent Posts

Tropea inaugura il Presidio Letterario: cultura e legalità al centro della rinascita calabrese

Tropea – 7 ottobre 2025 Nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea si…

7 ore ago

Nasce l’Albo della Vibonesità: la storia dei cittadini illustri torna protagonista

Lunedì 13 ottobre, alle ore 17.30, nell’Aula Magna del Convitto Nazionale “G. Filangieri”, l’Associazione “Ali…

7 ore ago

Identità digitale, Spid rinnova fino al 2030: focus su sicurezza e nuove funzioni per le imprese

Assocertificatori ha annunciato il rinnovo della convenzione con Agid e Dipartimento per la Trasformazione digitale.…

13 ore ago

Scuola e Minori: la Grafologia diventa arma segreta contro bullismo e suicidio

Rende (CS), Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose S.F.Sales in…

17 ore ago

XXX Memorial “Beato Livatino-Saetta-Costa”: Con Sinergitaly e APAMRI, San Severo ha celebrato l’impegno sociale e civile

Una due giorni di emozione e riflessione al Teatro Verdi, con la consegna dei riconoscimenti…

18 ore ago

“Una Valle di Libri” riparte con le attività autunnali: il 18 ottobre Luigi Del Vecchio presenta “Ostuni – Non mi cercare più”

L’associazione Una Valle di Libri inaugura la stagione autunnale con un incontro dedicato al nuovo…

19 ore ago