Categories: Italia

Bando da 3 milioni per realizzare o migliorare impianti irrigui consortili in Toscana

Efficientare l’utilizzo delle risorse idriche e mitigare le ricadute derivanti dai cambiamenti climatici. È l’obiettivo del bando in attuazione della sottomisura 4.3 del PSR “Sostegno agli investimenti agricoli in infrastrutture per migliorare la gestione della risorsa idrica” . Ammontano a 3 milioni nel complesso le risorse per realizzare o migliorare gli impianti irrigui consortili (invasi, laghetti, vasche di accumulo, sistemi di adduzione e distribuzione), così come per installare sistemi di controlli e di misura.

Al bando potranno partecipare Consorzi di bonifica della Toscana e l’Ente Acque Umbre Toscane, che avranno la possibilità di presentare la domanda di aiuto a decorrere dal 1 marzo 2023 ed entro le ore 13 del 31 marzo 2023. Artea, Azienda regionale toscana per le erogazioni in agricoltura, intanto ha approvato lo scorrimento della graduatoria dello stesso Bando per l’annualità 2018, che metteva a disposizione 4 milioni di euro per l’annualità, rendendo così disponibili le economie per ulteriori finanziamenti .

“Il miglioramento della gestione delle acque in agricoltura – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – è un passaggio fondamentale per ragionare su un uso moderno della risorsa idrica, attento al risparmio e alla valorizzazione di un bene assoluto come l’acqua che, troppo spesso, è stato poco ottimizzato. Investire nei sistemi irrigui dei nostri territori, riducendo gli sprechi e incrementando l’efficienza dell’uso della risorsa, contribuisce alla sostenibilità ambientale e consente di mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici”.

Redattore Travel

Recent Posts

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

2 ore ago

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…

3 ore ago

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

15 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

22 ore ago

Manifestazione pro Gaza a Napoli: traffico al porto paralizzato dai cortei

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, migliaia di manifestanti hanno partecipato a uno sciopero generale a…

23 ore ago

Visual e Vetrinisti protagonisti a “Moda a Impatto Zero – La rivoluzione parte dal Sud”

L’evento, svoltosi il 14 settembre 2025 alla Casa delle Tecnologie Emergenti (Fiera del Levante), ha…

1 giorno ago