Approvata dalla Giunta la delibera (n.476 del 13 dicembre 2022) che nell’ambito del Piano Socio economico della Regione Campania (“Misure per le famiglie e le imprese”) ha programmato un intervento dedicato al settore delle imprese iscritte alla sezione speciale dell’artigianato. I soggetti beneficiari sono le attività di artigianato, iscritte nella sezione dedicata del Registro delle imprese territorialmente competente.
“La Regione – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – prosegue nel suo piano socio-economico di aiuti per essere vicina alle categorie che hanno subito aumenti nei costi di gestione in conseguenza dell’incremento dei prezzi del gas e dell’energia elettrica, tra cui ad esempio i panificatori, maggiormente colpiti dagli aumenti”. La dotazione finanziaria ammonta ad € 5.000.000. Requisiti per la partecipazione, oltre all’incremento dei costi legati alla propria attività e causati dall’aumento del prezzo del gas e dell’energia elettrica, sono la sede dell’attività in Regione Campania a far data dal 01.02.2022, la regolarità contributiva, e il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa in tema di aiuti di Stato.
L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…
“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”. (di Paolo Fedele)…
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…
Cosa fare dopo un episodio di diverticolite La diverticolite è un’infiammazione dei diverticoli, piccole estroflessioni…
Tropea – 7 ottobre 2025 Nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea si…
Lunedì 13 ottobre, alle ore 17.30, nell’Aula Magna del Convitto Nazionale “G. Filangieri”, l’Associazione “Ali…