Categories: Italia

Emergenza idrica e dissesto provocato da incendi: interventi sul Trasimeno, Montecastrilli e Narni

Per fronteggiare la grave situazione di emergenza idrica ed un dissesto franoso causato da un incendio, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e protezione civile ha finanziato tre interventi urgenti, che sono stati segnalati sul territorio regionale, per importo complessivo di circa 130mila euro. Un finanziamento di 50mila euro è stato assegnato all’Unione dei Comuni del Trasimeno, la quale ha rappresentato che a causa dell’attuale siccità il Lago Trasimeno ha fatto registrare livelli idrometrici eccezionalmente bassi, vale a dire circa 145 centimetri al di sotto dello zero idrometrico, ponendo quindi notevoli criticità per la navigazione sia per i natanti dei pescatori che per i mezzi di trasporto pubblici. Per tali motivi – ha spiegato l’assessore – l’Unione dei Comuni del Trasimeno ha ritenuto necessario un intervento sull’imboccatura delle darsene dei pescatori di Sant’Arcangelo, San Feliciano, Torricella in quanto dotate di punti di sbarco del pescato nonché un intervento sulla cavana dotata di pompa carburante presso le darsene demaniali del Comune di Passignano sul Trasimeno al fine di poter garantire il rifornimento di carburante dei mezzi trasporto pubblico. Inoltre la darsena dei pescatori del Comune di Panicarola risulta quasi completamente compromessa presentando la maggior parte di superficie interrata. Il finanziamento sarà utilizzato per la realizzazione dell’intervento per il ripristino dell’officiosità idraulica dell’accesso alle darsene attrezzate per lo sbarco del pescato ed altre attività produttive e per garantire il rifornimento di carburante dei mezzi di trasporto pubblico.

E’ stato anche disposto, a seguito delle criticità rappresentate dalla Azienda Cooperativa Agricola AGRIGEST in loc. Torre di Picchio, nel Comune di Montecastrilli che ha un allevamento di circa 6.000 suini e dalla Cooperativa Produttori Carne con sede sempre nel Comune di Montecastrilli che ha un allevamento zootecnico di bovini in località Collicello nel Comune di Amelia, lo stanziamento di 10mila euro per poter procedere all’acquisto di cisterne e relativi accessori da destinare all’approvvigionamento idrico per il bestiame in situazioni di emergenza.

Infine è stato assegnato al Comune di Narni il finanziamento di 69.926,26 euro per la realizzazione di un primo intervento mirato al ripristino delle condizioni di sicurezza per la riapertura della viabilità a causa del dissesto franoso a seguito di incendio che si è verificato l’otto agosto scorso.

Redattore Travel

Recent Posts

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

3 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

4 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

5 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

5 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

18 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

1 giorno ago