La Regione Molise, Servizio Programmazione delle Politiche sociali, ha approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di una manifestazione d’interesse da parte dei Comuni molisani con popolazione inferiore ai 3000 abitanti, anche in associazione tra loro, in partenariato con associazioni no profit del territorio, per la presentazione di progetti di potenziamento dei centri di aggregazione giovanile. Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse e corredate dal formulario di progetto allegato B) dell’Avviso, entro e non oltre il 30 settembre 2022, alla Regione Molise, Terzo Dipartimento, Servizio Programmazione delle Politiche Sociali, esclusivamente, a pena di esclusione, tramite PEC all’indirizzo: regionemolise@cert.regione.molise.it. Una nuova opportunità per i piccoli Comuni che potranno avviare azioni progettuali per la crescita, partecipazione e inclusione sociale mediante l’organizzazione di laboratori artistici, culturali, musicali e sportive a giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…