Categories: Sport

È entrato in vigore il “nuovo” fuorigioco: nuova interpretazione

I calciatori di Serie A hanno già fatto i conti conti con un “nuovo” fuorigioco, una nuova interpretazione, che rende più soggettiva la valutazione di uno dei casi più controversi. Per la prima volta il regolamento guarda ai difensori: difficilmente sarà convalidata la rete di un giocatore in posizione irregolare che segni dopo tocco di un difensore. Sino a maggio un tentativo disperato di un difensore di intercettare un passaggio rimetteva sempre in gioco un attaccante in off-side. Ora non è più così. Nella maggioranza dei casi si punirà chi sta beneficiando di una posizione di fuorigioco, annullando il gol.

Ad ispirare la novità la Finale di Nations League, ottobre 2021: Mbappé riceve il pallone partendo in fuorigioco siderale e segna, regalando il trofeo alla Francia, perché rimesso in gioco da un difensore spagnolo che in scivolata tocca la palla senza neanche riuscire a farle cambiare traiettoria. Quel gol aveva lasciato basiti tutti. L’Ifab, il board che sovrintende al regolamento del calcio, ha deciso il cambiamento.

La nuova interpretazione affida la decisione alla discrezionalità dell’arbitro. Nelle prove didattiche è già accaduto che su un caso borderline la platea dei fischietti italiani si dividesse. Così si è cercato di fissare paletti per “catalogare” i casi e rendere il più possibile oggettiva la valutazione. Un giocatore che tocca il pallone in scivolata non rimette mai in gioco l’attaccante. Ma anche se fosse sbilanciato, se dovesse intervenire con un gesto complicato, come un rinvio a mezz’aria, o fosse disturbato dal giocatore in off-side, il suo tocco sarebbe ritenuto ininfluente.

Redattore Travel

Recent Posts

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

4 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

9 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

9 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

10 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

10 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

24 ore ago