Categories: Italia

Dalla Regione Umbria 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Ammonta a 1 milione 600 mila euro la cifra stanziata dalla Regione Umbria per garantire la copertura finanziaria dei contratti aggiuntivi, a finanziamento regionale, nelle Scuole di Specializzazione di area medica dell’Università degli Studi di Perugia per l’anno 2021/2022. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, spiegando che con la risorse stanziate è garantita la copertura di tutta la durata dei contratti finanziati quindi per le specializzazioni di 4 anni la cifra è di 102 mila 200 euro e per quelle di 5 anni è pari a 128 mila. La copertura è prevista anche in caso di eventuali sospensioni del periodo formativo per un periodo massimo di un anno, per ciascun contratto.

L’assessore, dopo aver ricordato che la Regione Umbria, sulla base delle esigenze del Sistema sanitario regionale, stabilisce ogni anno l’attivazione di contratti di formazione medico specialistica in aggiunta a quelli ministeriali, mettendo a disposizione specifiche risorse finanziarie, ha precisato che i contratti sono assegnati a coloro che hanno superato le prove previste dall’ordinamento delle singole Scuole, fermo restando l’utilizzazione ed il rispetto della graduatoria nazionale di merito.

Per l’anno accademico 2021/2022, dalla Regione Umbria sono finanziati 14 contratti aggiuntivi da destinare alle seguenti Scuole di Specializzazione in area medica dell’Università degli Studi di Perugia:

Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore (n. 1 posto), Chirurgia generale (n. 1 posto), Dermatologia e venereologia (n. 1 posto), Geriatria (n. 1 posto), Malattie dell’apparato cardiovascolare (n. 1 posto), Medicina interna (n. 1 posto), Neurologia (n. 1 posto), Oftalmologia (n. 1 posto), Oncologia medica (n. 1 posto), Ortopedia e traumatologia (n. 1 posto), Pediatria (n. 1 posto), Psichiatria (n. 1 posto), Radiodiagnostica (n. 1 posto), Urologia (n.1 posto).

Al fine di favorire la permanenza dei professionisti in formazione nelle strutture del Sistema sanitario regionale è stabilito che siano predisposte apposite clausole al contratto di formazione specialistica che il medico specializzando assegnatario di posto aggiuntivo regionale deve sottoscrivere.

Redattore Travel

Recent Posts

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

4 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

8 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

13 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

13 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

14 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

15 ore ago