Categories: Italia

Da Regione Lombardia 503.500 euro a 202 Comuni per attività anti-sismiche

È di 503.500 euro lo stanziamento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia per le attività anti-sismiche svolte dai 202 Comuni lombardi che sono classificati in zona 2 (rischio medio-alto) e anche 3 (rischio medio-basso). Lo prevede, in particolare, la delibera proposta dall’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni. “Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore – ha deciso così di sostenere anche quest’anno i Comuni a rischio sismico. In questo modo dimostra, ancora una volta, particolare attenzione alla sicurezza dei cittadini”.
Attività anti-sismiche

La Giunta regionale ha inoltre stabilito i criteri e le modalità per l’assegnazione dei contributi finanziari. Sono previste risorse massime differenziate per le 57 amministrazioni comunali che si trovano in zona sismica 2 e anche per le 145 che ricadono in zona sismica 3. “Lo stanziamento approvato – ha continuato – garantisce innanzitutto continuità all’azione di sostegno dei Comuni. È infatti importante sostenere gli enti locali anche nelle spese effettuate nelle attività anti-sismiche per eseguire, ad esempio, manutenzioni, verifiche tecniche, procedure amministrative e gestione delle pratiche edilizie”.
Il bando

“Le risorse regionali infine – ha concluso l’assessore – saranno assegnate tramite bando”. Il termine per la presentazione domande, in ogni modo, è previsto per il 28 ottobre 2022. Questo l’elenco dei 202 Comuni lombardi suddiviso per provincia e anche per zona sismica.

Provincia di Bergamo: 42 Comuni

Zona 3: Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Bagnatica, Bolgare. Calcinate, Calcio, Carobbio degli Angeli, Castelli Calepio, Cavernago, Cenate Sotto, Chiuduno, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Cortenuova, Costa di Mezzate, Covo, Credaro, Entratico.
Foresto Sparso. Gandosso, Ghisalba, Gorlago, Grumello del Monte, Martinengo, Montello, Mornico al Serio, Palosco, Parzanica, Predore, Pumenengo, Romano di Lombardia, San Paolo d’Argo, Sarnico, Seriate. Tavernola Bergamasca, Telgate, Torre Pallavicina,
Trescore Balneario, Viadanica, Vigolo, Villongo, Zandobbio.

Provincia di Brescia: 147 Comuni

Zona 2 (52 Comuni): Agnosine, Barghe, Bedizzole, Borgosatollo, Botticino, Brescia, Caino, Calcinato, Calvagese della Riviera, Capovalle, Castenedolo, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Gavardo, Ghedi, Idro, Lonato del Garda. Manerba del Garda, Mazzano, Moniga del Garda, Montichiari, Muscoline, Nave, Nuvolento, Nuvolera, Odolo, Padenghe sul Garda, Paitone, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Preseglie, Prevalle, Provaglio Val Sabbia, Puegnago del Garda. Rezzato, Roè Volciano, Sabbio , Chiese, Salò, San Felice del Benaco, Serle, Sirmione, Soiano del Lago, Tignale, Toscolano-Maderno, Tremosine sul Garda, Treviso Bresciano. Vallio Terme, Valvestino, Vestone, Villanuova sul Clisi, Vobarno.

Zona 3 (95 Comuni): Acquafredda, Adro, Anfo, Azzano Mella, Bagnolo Mella, Bagolino, Barbariga, Berlingo, Bione, Bovegno, Bovezzo, Brandico, Brione. Calvisano, Capriano del Colle, Capriolo, Carpenedolo, Castegnato, Castel Mella, Castelcovati, Casto, Castrezzato, Cazzago San Martino, Cellatica, Chiari, Coccaglio, Collebeato, Cologne, Comezzano-Cizzago, Concesio, Corte Franca, Corzano. Dello, Erbusco, Flero, Gardone Val Trompia, Gottolengo, Gussago, Irma, Iseo, Isorella, Lavenone, Leno, Limone sul Garda, Lodrino, Lograto, Longhena, Lumezzane. Maclodio, Magasa, Mairano, Manerbio, Marcheno, Marmentino, Marone, Monte , Isola, Monticelli Brusati, Montirone, Mura, Offlaga, Ome, Orzinuovi, Orzivecchi, Ospitaletto. Paderno Franciacorta, Palazzolo sull’Oglio, Paratico, Passirano, Pertica Alta, Pertica Bassa, Pezzaze, Polaveno, Pompiano, Poncarale, Pontoglio, Provaglio d’Iseo, Roccafranca, Rodengo Saiano, Roncadelle, Rovato, Rudiano. Sale Marasino, San Paolo, San Zeno Naviglio, Sarezzo, Sulzano, Tavernole sul Mella, Torbole Casaglia, Travagliato, Trenzano, Urago d’Oglio, Verolanuova, Villa Carcina, Visano, Zone.

Provincia di Mantova: 13 Comuni

Zona 2 (5 Comuni) : Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Monzambano, Ponti sul Mincio, Solferino.

Zona 3 (8 Comuni): Castel Goffredo, Goito, Guidizzolo, Marmirolo, Medole, Moglia, Roverbella, Volta Mantovana.

Redattore Travel

Recent Posts

Gianluigi Greco, il rettore che unisce scienza e coscienza

Arcavacata di Rende, ottobre 2025 — L’Università della Calabria ha eletto il suo nuovo rettore:…

45 minuti ago

I serramenti in PVC richiedono molta manutenzione?

I serramenti in PVC richiedono molta manutenzione? Quando si parla di infissi e finestre, una…

5 ore ago

Blynch pubblica Milleperché: introspezione in chiave britpop

È disponibile su tutte le piattaforme digitali Milleperché, il nuovo singolo di Blynch, nome d’arte…

15 ore ago

Extension capelli: soluzione versatile e popolare per un look rapido

Le extension capelli sono una soluzione versatile e popolare per chi desidera un cambiamento di…

21 ore ago

Encubator e Inno4Gov, arriva la presentazione del premio alle startup digitali e sostenibili il 7 ottobre in Camera di commercio

Evento di presentazione Encubator e Inno4Gov - Edizione 2025/2026, "Le startup per il Climate Tech…

1 giorno ago

Collaborazione tra AETB Confcommercio Bari BAT e WeShort: i cortometraggi entrano nel cuore dell’extralberghiero pugliese

L’innovativa piattaforma di intrattenimento stringe una partnership con l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari – Confcommercio…

1 giorno ago