Categories: Croazia

La Croazia dice addio al kuna: adotterà l’euro dal primo gennaio 2023

Via della Commissione europea. La Croazia dirà addio al kuna e adotterà l’euro dal primo gennaio 2023. La Commissione infatti ha stabilito che Zagabria è idonea ad adottare la moneta unica europea, portando così dal prossimo anno a 20 il numero dei Paesi che usano l’euro. La Croazia di Andrej Plenković quindi nel 2023 entrerà nell’eurozona. L’Ecofin adotterà le necessarie misure legali e adotterà il tasso di conversione al quale la valuta nazionale (oggi una kuna vale 0,1327 euro) sarà sostituita dall’euro, che diventerà fisso.

Gli Stati membri che adottano l’euro devono avere raggiunto un livello elevato di convergenza economica sostenibile e rispettare criteri quali la stabilità dei prezzi, le finanze pubbliche sane, la stabilità del tasso di cambio, la durabilità della convergenza. Nella relazione sulla convergenza 2022, che valuta i progressi compiuti da Bulgaria, Cechia, Croazia, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia verso l’adesione alla zona euro, infatti, Zagabria è la sola, insieme alla Svezia, ad aver raggiunto il traguardo dei 4 criteri come previsto dal Trattato e dallo Statuto del sistema europeo di banche centrali/Bce. Per il commissario all’economia Paolo Gentiloni quello che sta per accadere alla Croazia è “una pietra miliare” nel suo viaggio europeo, che renderà, secondo la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, “più forte la nostra moneta comune”.

Redattore Travel

Recent Posts

Il pensiero del critico Francesco Cataldo Verrina: Pino Daniele messo in croce

Secondo il critico musicale Francesco Cataldo Verrina, qualcuno ha parlato di maxi-concerto, ma si è…

2 ore ago

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

5 ore ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

8 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

15 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

21 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

1 giorno ago