Categories: Italia

Arriva alla Spezia “Buon Lavoro” un film “diversamente” fatto

Venerdì 10 giugno alle 21 in Mediateca nuovo appuntamento con le produzioni indipendenti. Il film in programma è Buon Lavoro regia di Marco De Murtas, con Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Abel Ferrara, Franco Nero, Lina Sastri, Pippo Franco, Alvaro Vitali, Red Ronnie, Massimo Lopez, Giuseppe Giacobazzi, Peppe Iodice, Roberto Fara, Michele Manca, Stefano Manca, Carmelo Abbate, Giovanni Terzi, Benito Urgu, Francesco Tricarico, Clara Serina, Maria Rosaria Virgili, Ignazio Chessa, Mario Olivieri, Susy Mennella, Roberta Bruzzone, Gianluca Corona, Maurizio Pulina, Laura Pinna, Massimo Bonaccorsi. Nel cast del film lo spezzino Jacopo Falugiani. Classe 1991 attore protagonista di vari film e di importanti spot televisivi. Premiato nel 2015 alla prima rassegna nazionale del teatro universitario Teatro Duse di Genova quale Miglior attore universitario per lo spettacolo “CERCO CASA”. L’attore sarà presente in Mediateca e aprirà la serata insieme al regista Marco De Murtas.

Buon Lavoro non è solo un film ma la condivisione di un sogno. Tutto nasce all’interno di AgoràFilm: un laboratorio di educazione e socializzazione al lavoro, realizzato dall’associazione culturale Cinemascetti Social Film di Sassari, in collaborazione con l’Assessorato alla Coesione Sociale e Pari Opportunità della città con l’obiettivo di utilizzare il Cinema come strumento di integrazione e di prevenzione del disagio sociale. Obiettivo principale: imparare a fare Cinema ma soprattutto trasformare l’arte in uno strumento di riabilitazione, emancipazione e riscatto sociale.

Augurare “Buon lavoro” in un’epoca in cui l’occupazione è al minimo storico, è come chiedere “Come stai?” a un moribondo. Ma per fortuna c’è la televisione che viene a salvarci! Un avvenimento televisivo senza precedenti è destinato a sconvolgere la vita di una tranquilla città di provincia. Qui si svolgerà “L’era dei falliti”, un originale reality televisivo per casi umani dove chi saprà commuovere il pubblico raccontando la propria storia avrà in premio una vita da star. Ed è così che le storie di precarietà degli abitanti di un normale condominio sono destinate ad intrecciarsi con quelle dei personaggi di un talent show.

Il film è una metafora sul tema della morbosità mediatica e del disagio sociale che mescola in chiave umoristica vari generi tra cui il thriller e il fantasy apocalittico. Una commedia amara il cui stesso titolo è un augurio anacronistico. Il film mette in luce una realistica e grottesca società contemporanea dove la crisi economica rende sempre più difficile la sopravvivenza e la finzione si mescola facilmente con la realtà, divorandola. L’appuntamento è quindi per venerdì 10 giugno alle 21 presso la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” – Sala Odeon di via Firenze 37.

Redattore Travel

Recent Posts

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

3 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

9 ore ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

10 ore ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

18 ore ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

1 giorno ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

1 giorno ago