Tbilisi è una meravigliosa perla sospesa tra Europa e Asia nel cuore del Caucaso. È una terra di cultura, storia, magia. Nella capitale della Georgia si ammirano influenze turche, russe, persiane. Passaggio obbligatorio per i mercanti che percorrevano la via della seta, offre un meraviglioso ambiente naturale, ricco di panorami stupendi e terme.
Ad Avlabari si può ammirare la Cattedrale della Santissima Trinità, che è la principale chiesa ortodossa della capitale. La Chiesa ospita anche un’accademia di teologia e la residenza patriarcale. Tra i gioielli dell’arte armena figurano anche la basilica di Anchiskhati, la più antica di Tbilisi, e la cattedrale di Sioni.
In Città c’è un pizzico d’Italia. Il Ponte della Pace infatti è stato progettato dall’italiano Michele de Lucchi. Il Ponte è realizzato in vetro e acciaio per evidenziare l’attraversamento del fiume Mtkvari dove già passava la via della seta.
Ai piedi della fortezza di Narikala si trova un angolo di natura incontaminata con cascate, fiori e sentieri panoramici su costoni rocciosi. Il Giardino Botanico della Georgia merita una visita.
La Piazza della Libertà è famosa per la statua di San Giorgio e per il Vecchio municipio. Rappresenta un museo a cielo aperto che racconta la storia e la tradizione della Georgia.
Il Museo della Georgia è pieno di tesori storici antichi, reperti greci e romani, ospita interessanti sale dedicate alle invasioni russe.
La Fortezza di Narikala si può raggiungere con la cabinovia e così godere del panorama dall’alto. Durante il percorso si possono apprezzare la fortezza e la Chiesa di San Nicola, visibile da ogni parte della città grazie al suo altissimo campanile.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), che sostituisce…
UN SIT-IN DI PROTESTA CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SICILIA.L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DAL MOVIMENTO INDIPENDENZA, FONDATO DAGIANNI…
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) è orgogliosa di celebrare l’eccellente risultato conseguito dal proprio associato…
La fideiussione assicurativa è uno strumento sempre più utilizzato in ambito commerciale e privato per…
Ogni giorno, in migliaia di case e uffici italiani, si stampa. Fatture, compiti, etichette, relazioni,…
Dirigere non è un mestiere per tutti. Non basta indossare un titolo, sfoggiare un pennacchio…