Categories: Primo PianoUzbekistan

Cosa vedere a Tashkent cuore dell’Asia centrale

Tashkent non è solo la capitale dell’Uzbekistan ma rappresenta il cuore dell’Asia centrale. Tashkent nel 1966 è stata distrutta da un terremoto devastante che ha quasi cancellato 2 mila anni di storia uzbeka.

Tashkent è quindi una città nuova. La sua metro è stata inaugurata nel 1977 e le sue stazioni sono dei gioielli, tra le più decorate al Mondo. La metropolitana di Tashkent copre 60 km di percorso con decine di stazioni. Ogni stazione è un’opera d’arte che si concentra su un tema specifico.

Della città vecchia (Eski Shakhar) rimangono strette viuzze polverose, su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrase. Il visitatore non può perdersi una visita al bazar Chorsu, gigantesco mercato all’aperto, accanto alla madrasa di Kukeldash.

Tashkent non ha molti edifici antichi tuttavia è una capitale culturale che ospita numerosi musei come il Museo delle Belle Arti con molte opere d’arte del Turkestan prima dell’invasione russa. Il Museo di Arti Applicate è stato inaugurato nel 1937 come vetrina per le arti applicate di fine secolo. Tuttavia è l’edificio in sé, progettato secondo lo stile tradizionale di Tashkent, ad essere più interessante dei suoi stessi contenuti. Vi sono altri musei dedicati alla storia, all’antichità, alla letteratura, alla geologia e alle ferrovie.

Redattore Travel

Recent Posts

Presentato in anteprima nazionale il film “Un delitto ideale” di Nicolò Tonani. Tra i protagonisti l’attore Emanuele Carlo Ostuni

Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…

2 ore ago

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e design moderno

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…

5 ore ago

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.                       …

6 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

14 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

21 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

22 ore ago