Categories: Primo PianoUzbekistan

Cosa vedere a Tashkent cuore dell’Asia centrale

Tashkent non è solo la capitale dell’Uzbekistan ma rappresenta il cuore dell’Asia centrale. Tashkent nel 1966 è stata distrutta da un terremoto devastante che ha quasi cancellato 2 mila anni di storia uzbeka.

Tashkent è quindi una città nuova. La sua metro è stata inaugurata nel 1977 e le sue stazioni sono dei gioielli, tra le più decorate al Mondo. La metropolitana di Tashkent copre 60 km di percorso con decine di stazioni. Ogni stazione è un’opera d’arte che si concentra su un tema specifico.

Della città vecchia (Eski Shakhar) rimangono strette viuzze polverose, su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrase. Il visitatore non può perdersi una visita al bazar Chorsu, gigantesco mercato all’aperto, accanto alla madrasa di Kukeldash.

Tashkent non ha molti edifici antichi tuttavia è una capitale culturale che ospita numerosi musei come il Museo delle Belle Arti con molte opere d’arte del Turkestan prima dell’invasione russa. Il Museo di Arti Applicate è stato inaugurato nel 1937 come vetrina per le arti applicate di fine secolo. Tuttavia è l’edificio in sé, progettato secondo lo stile tradizionale di Tashkent, ad essere più interessante dei suoi stessi contenuti. Vi sono altri musei dedicati alla storia, all’antichità, alla letteratura, alla geologia e alle ferrovie.

Redattore Travel

Recent Posts

Intervista a Loredana Di Stefano: “Il digitale è la mia passione, la cucina è il modo in cui la racconto”

Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali…

9 minuti ago

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

11 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

20 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

22 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

1 giorno ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

1 giorno ago