Scossa di terremoto alle 10:19 nella zona di Vibo Valentia. INVG ha dato una stima provvisoria tra 4.1 e 4.6. La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione. Si registrano segnalazioni anche da altre zone della Calabria come Cosenza e la costa tirrenica cosentina.
DATI RIVISTI. Un terremoto di magnitudo ML 4.3 è avvenuto nella zona: Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria), il
20-01-2022 09:19:57 (UTC) 27 minuti, 55 secondi fa
20-01-2022 10:19:57 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.818, 16.065 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Tanta paura a Vibo Valentia per la forte scossa di giovedì mattina, avvertita in gran parte della Calabria. Scuole ed uffici sono stati fatti evacuare. Nella maggior parte dei comuni in cui é stato avvertito il sisma gli alunni delle scuole elementari sono stati raccolti in luoghi aperti adiacenti gli istituti. Le operazioni di sgombero si sono svolte in modo ordinato.
Molte persone che si trovavano in casa sono uscite in preda a forte allarme. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per rilevare eventuali danni, che al momento, comunque, non vengono segnalati.
Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…
Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…
L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…
Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…
Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…