Categories: Italia

Pisa. Marciapiedi e strade: si rinnova il quartiere di Riglione

Proseguono i cantieri a Pisa, coordinati da Pisamo, per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e asfalti nei vari quartieri cittadini. A Riglione, mentre sono ancora in corso i lavori per il rifacimento dei marciapiedi su entrambi i lati di via Fiorentina, parte da martedì l’asfaltatura di via Calatafimi, dove sono già terminati i lavori di rinnovo del marciapiede. A seguire si passerà al marciapiede di via Gemignani e alla stesura del nuovo manto stradale in via Fiorentina e via Gemignani.

L’investimento dell’Amministrazione per rinnovare le infrastrutture pedonali per un totale di circa 750 metri quadrati, a cui si aggiunge il rifacimento dei manti stradali delle tre strade del quartiere di Riglione, ammonta complessivamente a 300 mila euro. Per permettere lo svolgimento dei lavori di asfaltatura di via Calatafimi, da martedì 18 gennaio e fino a venerdì 21 dalle ore 7 alle ore 18 a saranno adottare le seguenti modifiche al traffico: in via Calatafimi, nel tratto compreso tra via Marsala e Ponte dell’Ammiraglio, sarà istituito il senso unico con direzione Riglione e divieto di sosta con rimozione coatta.

Prosegue di pari passo anche l’intervento nel quartiere di Porta a Lucca, dove sono già stati realizzati oltre mille metri quadrati di marciapiede nuovo in via Fabio Filzi e continua il cantiere in via Randaccio, dove si vanno a completare altri 2.500 metri quadrati di marciapiede. Operai a lavoro anche sul Litorale dove sono in corso i lavori di rifacimento dei marciapiedi a Tirrenia di via dei Salici, via degli Alberi, via della Selva e via dei Gelsi e a seguire le asfaltature per un importo di 582 mila euro.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

20 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago