Categories: Culture

2022: anno ricco di avvenimenti astronomici da non perdere

Il 2022 è un anno ricco di avvenimenti astronomici da non perdere. L’anno si apre con lo sciame meteorico delle Quadrantidi che raggiungerà il picco tra il 3 e il 4 gennaio senza il disturbo della Luna. Il 30 aprile ci sarà la prima eclissi parziale di Sole, visibile dalla parte più meridionale del Sud America e dal Pacifico sudorientale.

Il 16 maggio sarà il turno dell’eclissi totale di Luna, che dall’Italia sarà visibile solo in parte all’alba. La prima Luna Rossa dell’anno sarà pienamente apprezzabile dall’America e dalla parte occidentale dell’Europa e dell’Africa. Tra il 20 e il 27 giugno si potranno osservare allineati i cinque pianeti visibili a occhio nudo: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Potranno essere ammirati insieme alla Luna, che tornerà a essere grande protagonista il 13 luglio con la Superluna più spettacolare dell’anno.

Ad agosto ci sarà lo sciame delle Perseidi, le ‘lacrime di San Lorenzo’. La notte di Ferragosto vedrà Saturno all’opposizione rispetto al Sole, quindi nelle migliori condizioni di osservabilità, mentre Giove si prenderà la scena andando all’opposizione il 26 settembre. Il 25 ottobre ci sarà l’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia con una copertura del disco solare tra il 10% e il 25%, mentre l’8 novembre si verificherà un’altra eclissi totale di Luna.

A dicembre il cielo si vestirà a festa con la luminosa pioggia delle Geminidi, disturbata dalla Luna, mentre l’8 dicembre avrà come grande protagonista Marte: il Pianeta Rosso sarà all’opposizione, e all’alba sarà anche occultato da parte della Luna piena.

Redattore Travel

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

11 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

23 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

1 giorno ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

1 giorno ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

2 giorni ago