Categories: Italia

Cagliari tra le città capoluogo più social d’Italia

L’obiettivo non è solo quello di restare nella top ten, ma di riuscire a scalare le posizioni per arrivare dall’ottavo posto attualmente occupato, il più vicino possibile alla zona podio. E il Comune di Cagliari sembra avere tutte le carte in regola per riuscire ad essere protagonista tra le città italiane più attive sui social.

Confortanti i dati di diffusione in rete di Cagliari che, in concorrenza con i 107 comuni capoluogo di Provincia, è riuscita a piazzarsi egregiamente secondo la classifica stilata da Forum PA. I dati dell’indagine sulle “social cities” rappresentano un’anteprima del Rapporto “Icity Rank 2021” che sarà presentato il 23 novembre 2021 in occasione di FORUM PA Città.

Tra le Pubbliche Amministrazioni più presenti sulle piattaforme dei social network, infatti, quella cittadina non solo è riuscita a raggiungere, con il punteggio di 646, l’ottavo posto ma, considerando il tasso di penetrazione tra la popolazione, si è guadagnata una più che lusinghiera quarta posizione su Twitter alle spalle di Firenze, Milano e Torino.

Al raggiungimento di questi risultati hanno contribuito i dati raccolti da FPA che ha analizzato la presenza delle pubbliche amministrazioni su sette social network (Facebook, YouTube, Linkedin, Twitter, Messenger, Instagram e Telegram) puntando ad analizzare dati come il numero dei contatti, la cura del profilo, la visibilità, la popolarità e la capacità di coinvolgere l’utenza, oltre all’inserimento di contenuti sempre nuovi e aggiornati.

Attività, quella social, che completa la fase informativa dell’ente, curata grazie alla testata giornalistica online del portale del Comune di Cagliari, sviluppata dall’Ufficio Stampa.

Redattore Travel

Recent Posts

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

5 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

14 ore ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

18 ore ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

20 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

21 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

1 giorno ago