Categories: Economia

Quando bisogna riparare i monopattini mai andare in panico: qualche suggerimento utile

In Italia come in Europa e nel resto del Mondo, la mobilità alternativa è diventata una soluzione utile, pratica e molto diffusa. Spostarsi in monopattino è comodo, veloce, anche divertente. E soprattutto aiuta a districarsi nel traffico di grandi capitali europee come Roma e Londra. Grazie a questo mezzo alternativo si evita lo stress di stare in coda, di trovare parcheggio…Insomma si vive meglio.

I monopattini ninebot sono sempre più diffusi ma al pari di auto, moto, biciclette anche i monopattini necessitano di manutenzione sia ordinaria sia straordinaria. Ma quando succede qualche imprevisto non bisogna andare in panico. Come riparare monopattini ninebot? Come fare? Per alcuni inconventienti si può provare con il fai da te. Per altri invece bisogna rivolgersi all’assistenza personalizzata.

La soluzione assistenza tecnica specializzata è quantomai la più indicata per i monopattini. Una delle disavventure più classiche è la foratura della ruota del monopattino elettrico. Si può immaginare che la riparazione della foratura è facile come per la bici ma non è affatto così.

Chi ha già riparato le forature delle ruote da bicicletta si trova avvantaggio. In effetti la procedura è molto simile. La differenza notevole è che le ruote dei monopattini sono simili a quelle degli scooter. Pertanto bisogno disporre di un’attrezzatura idonea. Occorre avere delle leve di metallo per pneumetici auto/moto. L’ideale è un set da 3 leve. È possibile operare anche con un set da 2 leve ma è molto più faticoso e meno agevole.

Come sempre prevenire è meglio. È possibile impedire le forature? Si possono adottare due accorgimenti. Si può impiegare un liquido anti-foratura oppure montare ruote piene.

Se si opta per il liquido anti-foratura bisogna inserirlo nella camera d’aria. Il liquido anti foratura, come lo Slime, agisce da sigillante nel caso si buchi la gomma o se si fanno piccoli tagli fino a 3 mm. Il liquido funziona bene sia per i monopattini sia per biciclette, auto, moto ed altri pneumatici con camera d’aria o tubless. Putroppo le forature, per quanta attenzione si possa prestare, sono inconventienti quasi inevitabili. Bisogna considerare che il liquido anti-foratura funziona ma non è pari ai pneumatici pieni. Tuttavia consente di migliorare il comfort su fondo sconnesso.

I pneumatici pieni rappresentano la scelta operata da tante persone che hanno acquistato negli ultimi tempi un monopattino. Questa gommatura necesita di minore manutenzione. È quasi impossibile che si incorra in una foratura. Precisiamo: quasi! Ad esempio sono molto insidiosi i tagli dovuti ai cocci di vetro. Ma siamo a buon punto. C’è un limite dei pneumatici pieni. Si registrano vibrazioni su fondo sconnesso. Si sentono di più ma non sono così fastidiose. Anche se non è proprio semplice: quando succede un inconventiente mai farsi prendere dal panico e bisogna armarsi di tanta pazienza…e possibilmente di un contatto utile per l’assistenza specializzata.

Germano Proietti

Recent Posts

“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”.

“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”.   (di Paolo Fedele)…

2 ore ago

Il Duomo conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino e il Pomarancio

Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…

11 ore ago

Cosa fare dopo un episodio di diverticolite

Cosa fare dopo un episodio di diverticolite La diverticolite è un’infiammazione dei diverticoli, piccole estroflessioni…

12 ore ago

Tropea inaugura il Presidio Letterario: cultura e legalità al centro della rinascita calabrese

Tropea – 7 ottobre 2025 Nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea si…

2 giorni ago

Nasce l’Albo della Vibonesità: la storia dei cittadini illustri torna protagonista

Lunedì 13 ottobre, alle ore 17.30, nell’Aula Magna del Convitto Nazionale “G. Filangieri”, l’Associazione “Ali…

2 giorni ago

Identità digitale, Spid rinnova fino al 2030: focus su sicurezza e nuove funzioni per le imprese

Assocertificatori ha annunciato il rinnovo della convenzione con Agid e Dipartimento per la Trasformazione digitale.…

2 giorni ago