Il futuro è nella sinergia dei trasporti. ITA (Italia Trasporto Aereo) lavora con FS (Ferrovie dello Stato) per un biglietto unico aereo-treno. “Stiamo dialogando con l’amministratore delegato di Fs Luigi Ferraris perché l’intermodalità è una scelta obbligata” spiega Alfredo Altavilla (ITA). “Vogliamo arrivare a un biglietto unico integrato e con Ferrovie ci siamo intesi, è una necessità per entrambi e per noi è un vantaggio competitivo rispetto alle low cost”.
Serviranno però interventi infrastrutturali perché i binari che dovranno portare i treni ad alta velocità a ridosso dei grandi aeroporti, in particolare Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Secondo il presidente Altavilla “il Pnrr dà una possibilità straordinaria di creare una vera intermodalità, che è una via obbligatoria da seguire. Un progetto sfidante è quello di un biglietto unico”.
“Gli italiani troveranno un vettore che non intende competere con le low cost” precisa Altavilla parlando di Ita. “Vogliamo offrire un servizio di livello, sia in termini di sostenibilità, con aerei nuovi molto più ecologici degli attuali, sia con l’attenzione ai servizi a bordo”. “Servizi che le low cost non riescono ad assicurare, perché volare con loro è farlo come polli in batteria”. “Daremo tutti i servizi inclusi senza nessun balzello”. “Dobbiamo conquistare la fiducia degli italiani non solo per tornare a essere la compagnia di bandiera su carta ma vettore di riferimento per chi vuole spostarsi”.
“Le aviolinee a basso costo da noi sono aiutate anche da politiche locali non molto sagge”. Nel mirino finiscono gli incentivi, le attività di co-marketing e gli sconti nei confronti dei vettori in grado di garantire volumi di traffico al territorio. “Oggi le low cost hanno condizioni di privilegio importanti, con gli italiani che pagano in modo indiretto il sostentamento alle low cost grazie a sostegni regionali”.
Nel cuore di Barcellona, città dinamica e attenta allo stile, anche l’arredo bagno diventa terreno…
Come Scegliere le Tende da Sole Perfette: Fattori da Considerare Le tende da sole rappresentano…
Quando si pensa a Barcellona, la mente corre subito al sole che bacia la Rambla,…
Nel 2026 l’Associazione compie 10 anni: soci chiamati a proporre uno slogan creativo, breve e…
Arriva il webinar gratuito, martedì 30 settembre, ore 14:30 -16:30, a cura della Camera di…
"Finanziare l'attività operativa dell'impresa: il capitale circolante", su questo tema arriva mercoledì 1° ottobre, ore 9:45 -…